-
Napoleone Bonaparte (nato in Corsica nel 1769) viene nominato Generale a soli 25 anni
-
Napoleone Bonaparte riceve dal Direttorio il comando dell'armata con cui intervenire in ltalia
-
Napoleone battè Piemontesi e Austriaci e conquistò molti territori: Nizza, la Savoia, Milano, la repubblica di Venezia e Mantova.
Divenne molto famoso in Francia per le sue battaglie e vittorie -
In questo periodo detto triennio repubblicano, in Europa e soprattutto in Italia nacquero numerose "repubbliche sorelle", che condividevano gli ideali della rivoluzione francese.
In Italia ci furono la repubblica cispadana, repubblica cisalpina, repubblica ligure, repubblica romana e repubblica partenopea. -
Francia e Austria firmano la pace di Campoformio.
L'Austria cedeva alla Francia Lombardia e Belgio; la Francia cedeva all'Austria Veneto, Istria e Dalmazia.
Terminava la Repubblica di Venezia -
Si forma una nuova coalizione contro la Francia composta da Inghilterra, Austria e Russia
-
Napoleone decide di occupare l'Egitto per danneggiare economicamente l'Inghilterra che qui aveva la sua base per i traffici con le Indie orientali, ma viene sconfitto dalla flotta inglese ad Abukir.
-
Truppe dell'esercito austro-russo scendono in Italia e, favoite da rivolte antifrancesi in corso in tutta la penisola, fanno crollare tutte le repubbliche sorelle italiane.
-
Appoggiato dall'esercito, Napoleone sciolse il Direttorio e impose un nuovo governo chiamato Consolato, formato da tre consoli uno dei quali era egli stesso.
Come primo console aveva l'intero potere esecutivo e di proporre leggi -
Questo codice confermava i principi fondamentali della rivoluzione francese, il diritto di proprietà e il diritto di famiglia.
-
Forte dei successi militari, dopo essersi fatto nominare console a vita, divenne successivamente imperatore di francesi.
-
Grande vittoria sull'esercito austro-russo
-
La Repubblica Italiana viene trasformata in Regno d'Italia con Napoleone re
-
Napoleone impone il divieto ai paese dell'impero a agli stati alleati di commerciale con gli inglesi.
Questo divieto, chiamato blocco continentale, non danneggiò molto l'inghilterra, ma la mancanza di reperire materie prime indispensabili, creò malcontento crescente tra la popolazione -
La Russia aveva ripreso il commercio con l'Inghilterra violando il blocco continentale. Napoleone, per piegare lo Zar, organizzò una campagna che però finì con la ritirata dei francesi che subirono perdite enormi per il gelo, la fame, le malattie e gli attacchi dei soldati
-
La sesta coalizione antifrancese sconfisse Napoleone a Lipsia (Germania)
-
Dopo la grande sconfitta di Lipsia, Napoleone fu costretto ad abdicare e a ritirarsi all'Isola d'Elba.
Al posto di Napoleone salì al trono Luigi XVIII -
Napoleone riesce a fuggire dall'Elba e torna in Francia accolto trionfalmente dal popolo e dal''esercito.
Organizza una nuova battaglia a Waterloo (Belgio) dove però fu definitivamente sconfitto il 18 giugno 1815.
Si consegna agli Inglesi i quali lo esiliano sull'isola di Sant'Elena. -
Napoleone Bonaparte muore mentre è in esilio a Sant'Elena, un isola nell'oceano Atlantico