-
fondata da Romolo
-
Tarquinio scacciato da roma nascita della repubblica con Collatino e Bruto
-
Fra Romani e Latini
-
ritiro della plebe sul monte Avellino e nascita dei tribuni
-
-
istituzione decemvirato e le leggi delle 12 tavole, scioglimento l'anno successivo (450 a.C.)
-
i plebei e i patrizi si possono sposare grazie alla legge Canuleia
-
conquista di Veio (una importante città Etrusca) da parte dei romani
-
gli etruschi riescono a circondare i romani e chiesero un pagamento per non essere attaccati dai etruschi
-
un console plebeo e terra distribuita ai plebei
-
pareggio, si fa un trattato di pace che durò molti anni
-
-
abolita la schiavitù per debiti per la legge Papiria
-
sconfitta dei romani, umiliati dai sanniti alle forche caudine
-
vittoria dei romani, i sanniti furono abbandonati dai loro alleati a combattere contro i romani
-
potere legislativo ai comizi popolari
-
-
pirro era quasi privo di soldati per attaccare e i romani l'ho attaccarono lo stesso anche se aveva chiesto pace
-
pirro mandò una richiesta di pace ai romani ma essi rifiutarono e riuscirono a vincere
-
La guerra inizio perché i Mamertini, soldati
mercenari in lotta con Siracusa,
chiamarono in aiuto i Romani. -
roma dopo la prima guerra punica estese la propria influenza su
Sicilia, Sardegna, Corsica -
-
-
i cartaginesi risposero alle provocazioni di Massinissa. Provocarono uno scontro con Roma che la rase al suolo
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Annibale provocò la Seconda guerra
punica assediando la città di Sagunto, fedele
alleata di Roma.