-
Il Risorgimento è il periodo della storia italiana durante il quale il nostro paese lottò per conseguire l’unità nazionale.
Comincia dopo la fine del dominio Napoleonico e il Congresso di Vienna (1815) mentre può dirsi concluso con l'annessione dello Stato Pontificio e lo spostamento della capitale a Roma nel febbraio del 187. -
La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.
-
La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne nel 1860 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, nel Regno delle Due Sicilie.
Per approfondire