Sfondo

Il miracolo economico in Italia

  • Period: to

    Il miracolo economico in Italia

  • Enrico Mattei

    Enrico Mattei

    Fondatore della ENI colosso petrolchimico di Stato. di cui la stessa AGIP divenne un'emanazione. Negli anni seguenti la ENI rifornì di gas le cucine italiane e di benzina gli automobilisti
  • Avvento della televisione

    Avvento della televisione

    La RAI-TV iniziò le trasmissioni nel gennaio del 1954. La radio e la televisione hanno contribuito in modo fondamentale alla diffusione della lingua italiana e, quindi, all'unificazione culturale del Paese
  • La mitica Seicento

    La mitica Seicento

    Utilitaria della FIAT creata a partire dal 1955
  • Il primo supermercato

    Il primo supermercato

    Il primo supermercato fu aperto a Roma nel 1957
  • Elezione Papa Giovanni XXIII

    Elezione Papa Giovanni XXIII

    La sua elezione e le sue decisioni aggevolarono i movimenti socialisti. Fu lui anche a convocare il Concilio Vaticano II
  • Period: to

    Il boom economico

    Inizio del miracolo economico e di anni d'oro dell'economia italiana
  • Aldo Moro

    Aldo Moro

    Fu segretario del partito della DC e fu il principale interlocutore dei socialisti e il più deciso artefice del centro-sinistra.
  • Emigrazione italiana

    Emigrazione italiana

    Quest'emigrazione è dovuta al grande squilibrio che vi era tra i paesi del Nord più sviluppati e quelli del Sud più arretrati. Sicilia e Sardegna sono le 2 regioni più colpite da questo fenomeno. Torino invece fu la città più "invasa".
  • John Fitzgerald Kennedy

    John Fitzgerald Kennedy

    Fu eletto Presidente degli Stati Uniti d'America. Nella nuova visione kennedyana il centro-sinistra era valutato come un'utile svolta che avrebbe avviato indispensabili riforme in Italia, emarginando ancor più i comunisti dalla scena politica
  • Antonio Segni

    Antonio Segni

    Fu Presidente del Consiglio dal 1955 al 1957 e dal 1959 al 1960.
    Venne eletto Presidente della Repubblica il 6 maggio del 1962
  • Period: to

    Nascita governo centro-sinistra

    Era diviso in PSI e DC. Si sentiva l'esigenza di governare gli effetti di una trasformazione così tumultuosa, regolando i processi di sviluppo e correggendo gli squilibri economici e sociali.