-
Fasci di combattimento
Mussolini insieme a degli ex combattenti fonda i fasci d combattimento promettendo di riportare l'ordine nello stato. -
Period: to
Biennio rosso
Gli anni del 1919 e 1920 sono caratterizzati da forti agitazioni popolari. Gli operai iniziano a scioperare per i salari bassi e per ottenere una riduzione delle ore lavorative. Gli industriali rispondono poi con delle serrate.
I lavoratori agricoli vogliono invece una ridistribuzione delle terre.
Vengono cosi chiamati biennio rosso. -
Nasce il partito fascista
Nel 1921 il movimento fascista ottenne 35 seggi alla camera dei deputati, perciò in seguito a questo successo Mussolini trasforma il movimento fascista in un vero e proprio Partito nazionale fascista. -
Marcia su Roma
Nel 1922 per prendere il potere con la forza Mussolini manda delle truppe fasciste verso Roma, ma il re Vittorio Emanuele III decide di parlare direttamente con il duce e chiedendogli di creare un nuovo governo. -
Elezioni del 1924
Le elezioni del 1924, precedute da una campagna elettorale svolta tra soprusi e violenze, vengono vinte dal partito fascista.
Giacomo Matteotti però denuncia queste violenze e perciò viene preso e ucciso dalle camicie nere.