-
I paesi che ci guadagnano in questo periodo storico sono i Paesi alleati, le potenze extraeuropee come gli Stati Uniti e il Giappone
-
Dopo i trattati di Pace di Versailles la situazione europea e mondiale non può tornare come prima. La Germania, sconfitta deve restituire la Francia, l'Alsazia e la Lorena, perde le colonie in Africa e Asia, deve pagare una pesante somma di denaro e ridurre il suo esercito
-
Fu caratterizzato dall'irrompere di partiti di massa, dalla crisi delle istituzioni dei regimi liberali, dalle ripercussioni della Rivoluzione Russa all'interno dei Partiti e dei movimenti socialisti e nella politica degli stati europei.
-
I regimi totalitari nascono in un clima di profonda crisi, sono il Fascismo, il Nazismo ed il Comunismo.
-
L'ex Impero Russo perde diversi territori, dopo esser stato sotto la guida di Lenin uno degli Stati più forti d'Europa. Ora ci sono molti problemi ed alla morte di Lenin nel 1924 Stalin prende il potere e sale alla guida del Partito Comunista.
Stalin impone la proprietà allo Stato, impone meno libertà economica e maggiore industrializzazione. Toglie terre e bestiame ai contadini.