• 2.000.000 a,C 10.00 a. C
    2000 BCE

    2.000.000 a,C 10.00 a. C

    Nella sua storia evolutiva l'uomo è all'inizio raccoglitore e predatore: si nutre i frutti spontanei e di animali cacciati e pescati
  • 800 a.C
    800 BCE

    800 a.C

    In Cina si fa uso del ghiaccio per conservare il cibo.Si scopre l'importanza della refrigerazione
  • Periodo romano 753 a.C/476 a,C
    753 BCE

    Periodo romano 753 a.C/476 a,C

    La cucina romana é fondata su consumo di cereali e verdure. Nascono le salse si diffonde il consumo di pasta e dei primi dolci
  • 500.00 a.C 400.000 a.C
    500 BCE

    500.00 a.C 400.000 a.C

    L'uomo primitivo padroneggia pienamente il fuoco e lo usa per la cottura dei cibi di vario tipo
  • 10.000 a.C 5000 a. C
    10 BCE

    10.000 a.C 5000 a. C

    Nasce l'agricoltura e l'allevamento. Le popolazioni diventano stanziali e in Mesopotamia i Sumeri (5000 a. C) coltivano orzo, grano e farro
  • 476 d.C
    476

    476 d.C

    Il medioevo è un lungo periodo che va dalla caduta dell'impero romano e termina con l'affermasi del Rinascimento e la scoperta dell'America. Gli scambi commerciali favoriscono l'uso delle spezie in cucina imporate dall'oriente
  • 1400
    1400

    1400

    Il riso di origine cinese, portato dapprima dagli Arabi in Sicilia viene coltivato su larga scala in Piemonte, Lombardia e Veneto occidentale