I romani

  • 753 BCE

    Fondazione di Roma

    La fondazione di Roma avvenne il 21 aprile 753 a.C. per via di Romolo, che dopo aver ucciso il fratello Remo, Traccio il solco sacro sul Palatino dando inizio alla citta.
  • 616 BCE

    La dinastia dei Tarquini

    L'etrusco Tarquinio Prisco diventa re di Roma.
  • 509 BCE

    Cacciata da roma: Tarquinio il Superbo

    Tarquinio il superbo fu cacciato da roma, in seguito fu segnata la fine della monarchia e l'inizio della repubblica
  • 295 BCE

    Battaglia di Arezzo

    Roma sottomette l'Etruria
  • 70 BCE

    La distruzione del tempio di gerusalemme

    La distruzione del tempio di gerusalemme avvenne durante l'assedio romano guidato dal generale Tito. il tempio fu distrutto durante la sconfitta di una rivolta degli Ebrei contro l'impero romano.
  • 64 BCE

    L'incendio di Roma

    Il grande incendio di roma avvenne nella notte tra il 18 e 19 luglio del 64 d.c durante il regno dell'imperatore Nerone.
  • 48 BCE

    Incendio della biblioteca di Alessandro d'egitto

    Durante la guerra tra cesare e tolomeo xiii in egitto, un incendio scoppiato ad Alessandria distrusse una parte della biblioteca, causando una perdita di testi antichi
  • 43 BCE

    La conquista della Britannia

    La conquista della britannia da parte dei romani inizio nel 43 d.c sotto l'imperatore claudio, le legioni romane sbarcarono sull'isola e piano piano cominciano a conquistarla, tranne alcune parti mai controllate, come la scozia.
  • 31 BCE

    La battaglia di Azio

    Avvenne il 2 settembre del 31 a.C, fu uno scontro navale tra Ottaviano e Marco antonio alleato con Cleopatra, Ottaviano vinse e divenne padrone di Roma.
  • 14 BCE

    La morte di Ottaviano

    Ottaviano, poi chiamato Augusto, mori il 19 agosto nel 14 d.c nella citta di Nola in campania, con la sua morte fini anche il suo governo e inizio quello del suo successore Tiberio.