Ominazione

gli ominidi

  • 10,000 BCE

    I primati

    10 milioni di anni fa nacquero delle scimmie antropomorfe chiamate "primati", avevano la vista tridimensionale, tutti e quattro gli arti lunghi e agili utili sia per spostarsi che per afferrare. Queste caratteristiche li rendevano molto adatti a saltare tra gli alberi della foresta dove vivevano.
  • Period: 10,000 BCE to 8000 BCE

    ambiente verticale

    un ambiente verticale è un ambiente fitto di vegetazione con livelli diversi di luminosità e temperatura dal suolo alla sommità, costituita dalla cime di alberi fino a 40-50
  • Period: 8000 BCE to 1 CE

    Rift Valley

    8 milioni di anni fa l'ambiente dell'Africa orientale iniziò a cambiare a causa di moltissimi terremoti ed eruzioni vulcaniche e si formarono moltissime catene montuose, altipiani, grandi laghi di origini vulcanica. A est di questa frattura si formarono immense praterie con rari alberi chiamate savana.
  • 5000 BCE

    i primi ominidi: gli australopiteci

    i primi ominidi: gli australopiteci
    tra 5 e 4 milioni di anni fa nella savana dell'Africa orientale nacquero i primi ominidi, molto simili ai primati ma bipedi cioè capaci di camminare in posizione eretta non adatti ad arrampicarsi sugli alberi.
  • 3000 BCE

    l'Australopithecus africanus

    l'Australopithecus africanus
    l'australopithecus africanus derivato dell'australopithecus afarensis comparve in Africa circa 3 milioni di anni fa. I reperti fossili indicano che l'A. africanus era decisamente più moderno dell'A. afarensis, con un cranio di forma più vicina a quella umana, il che permetteva un cervello più grande e un aspetto facciale più umano.
  • 2500 BCE

    l'homo abilis

    l'homo abilis
    l'homo abilis era pi piccolo e pi gracile di australopithecus boisei, ma aveva un cervello pi grande. Aveva un cervello di maggiori dimensioni e la capacità di costruire utensili (chopper).
  • 2000 BCE

    l'homo erectus

    l'homo erectus
    Homo erectus nacque in Africa 2 milioni di anni fa, aveva una capacità cranica maggiore rispetto a Homo habilis e una notevole somiglianza con gli esseri umani moderni, ma aveva un cervello di dimensioni corrispondenti a circa il 75% di quello di Homo sapiens. I membri della specie H.erectus erano piuttosto alti. Circa 1,5 milioni di anni fa inventò l'amigdala e 500.00 anni fa riuscì a controllare il fuoco.
  • 200 BCE

    l'homo sapiens (neandertal)

    l'homo sapiens (neandertal)
    l'homo sapiens è l'antenato dell'homo erectus che popolò l'Africa tra 200.000 e 35.000 mila anni fa. Erano abili cacciatori che si nutrivano in modo prevalente di carne. Aveva un cervello di maggiori dimensioni rispetto al nostro. Uscì dall'Africa 100.000 anni fa per diffondersi in medio oriente nel resto dell'Asia. A partire da 40.000 anni fa si diffuse anche in Europa e in Oceania. L'homo sapiens fu l'ultima specie del ramo evolutivo rimasta che rivelò straordinarie capacità di adattamento.