-
Nasce a Zanzibar, nell'esotica isola di Zanzibar, attualmente di proprietà della Tanzania
-
Fu fondatore nel 1970 dei Queen, gruppo rock britannico di cui fece parte fino alla morte. Per i Queen fu autore della maggior parte dei brani, tra i quali si annoverano successi come Bohemian Rhapsody, Crazy Little Thing Called Love, Don't Stop Me Now, It's a Hard Life,
-
"Bohemian Rhapsody" è un singolo del gruppo musicale britannico Queen, pubblicato il 31 ottobre 1975 come primo estratto dal quarto album in studio A Night at the Opera.L'uscita del singolo fu accompagnata da un videoclip promozionale, ancora oggi ritenuto tra i più famosi e importanti tra quelli realizzati nel suo genere
-
Nel 1984 partecipa al Festival di Sanremo con "Radio Ga Ga".
-
Negli anni ottanta intraprese la carriera solista con la pubblicazione di due album, Mr. Bad Guy (1985) e Barcelona (1988)
-
ll 13 luglio 1985 i Queen presero parte al Live Aid, un concerto umanitario allo scopo di ricavare fondi in favore delle popolazioni dell'Etiopia, colpite da una grave carestia.
-
I Queen cominciarono a Stoccolma il Magic Tour, che fu la loro tournée più grande e spettacolare.
-
Pubblica "Barcellona" (1988), frutto della collaborazione con la cantante soprano spagnola Montserrat Caballé, il cui singolo omonimo divenne l'inno ufficiale dei Giochi della XXV Olimpiade svoltisi a Barcellona.
-
Ammalatosi di AIDS, sviluppò a causa di ciò una grave broncopolmonite che lo portò alla morte, sopravvenuta il giorno seguente alla pubblica dichiarazione del suo grave stato di salute
-
In suo onore, il 20 aprile 1992 fu organizzato il Freddie Mercury Tribute Concert, al quale parteciparono molti artisti musicali internazionali; i proventi dell'evento furono utilizzati per fondare The Mercury Phoenix Trust, organizzazione impegnata nella lotta all'HIV, il virus alla base della sindrome da immunodeficienza acquisita.