-
La nascita
Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera(24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898), meglio nota come Sissi, fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. -
L'incontro con Francesco Giuseppe
La duchessa Ludovica e le figlie arrivarono a Ischl il 16 agosto 1853. Nel pomeriggio ci fu un primo incontro con Sofia, Francesco Giuseppe ed Elisabetta di Prussia, un'altra sorella di Ludovica. Fin da quel primo e formale incontro, fu evidente ai presenti che Francesco Giuseppe si era infatuato non di Elena, ma della più giovane e acerba sorella Elisabetta. -
Il matrimonio con Francesco Giuseppe
ll 20 aprile 1854 Elisabetta lasciò la sua casa paterna di Monaco. Il viaggio durò tre giorni e il 23 aprile la futura imperatrice fece il suo ingresso ufficiale a Vienna, dove ricevette una calorosa accoglienza. Le nozze furono celebrate con grande sfarzo la sera del 24 aprile nella Chiesa degli Agostiniani. -
Period: to
La loro vita presso la corte di Vienna
Fin dal suo primo ingresso a corte, Elisabetta dovette accorgersi delle difficoltà che l'attendevano. La loro vita non fu affatto semplice tra vicende orribili dovuti a guerre e lutti in famiglia. -
La morte di Sissi
Sissi nel 1897 trascorse il Natale a Parigi ma il suicidio del figlio Rodolfo fu per lei un durissimo colpo. Un giorno, mentre stava per prendere il battello per Montreux accompagnata dalla contessa Irma Sztáray, fu uccisa dall’anarchico italiano Luigi Licheni. Informato dei suoi passi, si appostò sul Quai du Mont-Blanc armato di una lima nascosta in un mazzo di fiori. Al suo passaggio Sissi fu pugnalata al petto con un unico colpo preciso.