-
Morì a causa di una malattia
-
-
Dopo la morte di Augusto prese il potere Tiberio, il suo periodo di governo fu tormentato da numerose guerre.
-
Tiberio lascia Roma per trasferirsi a Capri, favorendo le ambizioni del prefetto del pretorio, Seiano, ucciso nel 31.
-
Fu nominato "il folle", cercò di introdurre una monarchia assoluta e ottenne l'opposizione dell'aristocrazia e del senato.
-
Caligola fu ucciso in una congiura di pretoriani.
-
Fu nominato "l'incapace" nonostante si dimostrò equilibrato.
-
Morì a causa di un avvelenamento da parte della moglie Agrippina.
-
Il primo periodo di governo fu nominato "quinquennio felice", dopo iniziarono i problemi. Fece uccidere i suoi collaboratori, compresa la madre. Realizzò una riforma monetaria e favorì i ceti medio bassi. Stipulò un accordo con i Parti.
-
Viaggiò in Grecia prendendo parte a numerose esibizioni e vincendo dei premi.
-
Fu nominato nemico pubblico dall'opposizione, il tutto organizzato dall'opposizione.