-
Period: 69 to 79
VESPASIANO
fu il primo imperatore a non provenire dall'aristocrazia:apparteneva ai cavalieri. Avviò grandi lavori pubblici, fece costriure l'Anfiteatro Flavio conosciuto anche come il Colosseo. -
Period: 79 to 81
TITO
Rimase al potere per poco tempo ma il suo regno fu giudicato bene per via del suo atteggiamento moderato -
Period: 82 to 96
DOMIZIANO
Si distinse per la sua crudeltà e per il suo autoritarismo, tentò di conquistare la Dacia ma ci rinunciò dopo una serie di numerose sconfitte. Fu ucciso da una congiura tra pretoriani e senatori.
Fu anche codannato alla damnatio memoriae. -
Period: 96 to 98
NERVA
Fu eletto dai congiurati che avevano ucciso Domiziano e fu anche il primo a usare il sistema dell'adozione,infatti adottò il più bravo generale del epoca,Traino, che lo sucedette alla sua morte. -
Period: 98 to 117
TRAIANO
Fu un abile generale in breve tempo sottomise la Dacia . Avviò una politica di grandi lavori pubblici e costruì i mercati traiani e la colonna traiana. Riuscì a sconfiggere i Parti e tutta la Mesopotamia,così l'impero romano raggiunse la sua massima espansione. Lui riorganizzò la burocrazia e promulgò delle leggi a favore della piccola proprietà contadina e fondò una cassa di rispormio popolare. -
Period: 117 to 138
ADRIANO
Per frenare le enormi spese Adriano abbandonò le province mesopotamiche e iniziò una politica di considolamento dei confini:costruì il vallo di andriano una fortificazione difensiva lungo il confine Britannico,compì molti viaggi di ispezione per valutare i nuovi organi amministrativi e per reclutare nuovi funzionari, fece costruire il pantheon,fondò nuove città. -
Period: 138 to 161
ANTONINO PIO
Continuò il consolidamento dei confini.
Alla sua morte il potere passò nelle mani di due fratelli Marco Aurelio e Lucio Vero, ma Lucio Vero morì nel 179 e rimase al potere solo Marco Aurelio -
Period: 161 to 180
MARCO AURELIO
Il suo regno fu segnato da una profonda instabilità
I Parti avevano invaso la Siria e nel 165 d.C. si diffuse un epidemia di vaiolo in tutto l'impero:molte campagne rimasero incolte e i commerci e l'artigaianto entrarono in crisi.
il confine del Reno era stato valicatodalle popolazioni germaniche,Marco Aurelio riesce a sconfiggere i nemici.
Morì di peste nel 180 d.C. -
Period: 180 to 192
COMMODO
Commodo suceddete a Marco Aurelio.Egli adottò atteggiamenti autocratici e cercò di ottenere il favore del popolo per esempio partecipando come gladiatore nell'anfiteatro.
Il suo comportamento non era apprezzato dal Senato e dal esercito perchè l'imperatore decise di portare fine alla guerra versando una indennità.
Riuscendo a evitare una prima congiura si circondò da pretoriani ma fu uccuso in una seconda congiura di palazzo.