-
fu un'insurrezione degli arabi palestinesi che ebbe luogo tra il 1936 e il 1939 – nel corso del mandato britannico della Palestina – e si espresse in senso ostile agli ebrei.
-
La crisi di Suez fu un conflitto determinato dall'occupazione del canale di Suez da parte di Francia, Regno Unito e Israele, a cui si oppose l'Egitto. La crisi si risolse quando l'Unione Sovietica minacciò di intervenire al fianco dell'Egitto e degli Stati Uniti. A quel punto britannici, francesi e israeliani, temendo l'allargamento del conflitto, si decisero al ritiro.
-
fu un conflitto facente parte dei conflitti arabo-israeliani che vide contrapposti Israele ed Egitto, Siria e Giordania. La guerra si concluse in una netta vittoria israeliana nonostante la superiorità numerica degli arabi.
-
Re hashemita Husayn di Giordania represse il tentativo delle organizzazioni palestinesi di rovesciare la sua monarchia. L'attacco, effettuato con largo impiego dell'esercito, provocò pesanti perdite anche fra i civili palestinesi
-
Invasione israeliana del Libano per espellere le forze dell'OLP nel paese.
-
è stata una grande operazione militare condotta dalle forze di difesa israeliane. L'obiettivo dichiarato era quello di porre fine all'ondata di attacchi terroristici palestinesi
-
per rimuovere tutti gli abitanti israeliani dalla striscia di Gaza
-
si svolse fra il 12 giugno e il 14 giugno 2007 e finì con la presa del controllo della striscia di Gaza da parte di Hamas.
-
è stata adottata per la concessione dello status di osservatore permanente, come Stato non membro allo Stato di Palestina.Tale risoluzione conferisce allo Stato palestinese uno status equivalente a quello dello Stato della Città del Vaticano
-
l conflitto Gaza-Israele del 2023 è una offensiva militare guidata da Hamas, ufficialmente intrapresa con l'intento di rispondere alle azioni provocatorie delle forze israeliane svolte nella Moschea al-Aqsa e le violenze perpetrate nei campi dei rifugiati in Cisgiordania.