-
Nasce a Pescara
-
Nasce ad Agrigento
-
Nasce ad Alessandria d'Egitto
-
Nasce a Torino
-
Il Piacere
-
Il trionfo della morte
-
sposa Antonietta Portulano
-
comincia a insegnare letteratura italiano
-
entra in politica
-
scrive il suo primo romanzo, l'Esclusa
-
Laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi (Alcyone)
-
La figlia di Iorio
-
scrive il romanzo "Il fu Mattia Pascal" per far fronte alle difficoltà economiche
-
pubblica le raccolte di poesie "La via del rifugio" e "I colloqui"
-
Pubblica sul giornale "le Figaro" il Manifesto del Futurismo
-
fonda il movimento futurista
-
ho operato "Il Tricheco" e "Lumie di Sicilia" vengo a Roma
-
pubblica in Italia e Francia il suo primo romanzo "Mafarka il futurista
-
pubblica a Milano il poemetto Zang tumb tumb
-
si trasforma dall'esilio volontario
-
Il Futurismo entra in politica
-
Muore
-
vengono inseriti le lettere e gli articoli scritti durante il suo viaggio in India ("Verso the cradle of the world")
-
si gode a Gardone Riviera
-
comincia a scrivere "Novelle per un anno"
-
approda al successo del drammaturgo con "Sei personaggi in cerca d'autore" ed "Enrico IV"
-
ha fondato la "compagnia del Teatro d'arte di Roma" Se lasci in eredità sentimentalmente alla primattrice della compagnia, Marta Abba
-
scrive la sua ultima storia d'amore: "Uno, nessuno e centomila"
-
scrive la sua ultima storia d'amore: "Uno, nessuno e centomila"
-
arriva come insegna del titolo di Accademico d'Italia e riceve il Premio Nobel per la Letteratura
-
assiste alle riprese di un film che tratta del suo romanzo "Il fu Mattia Pascal"
-
Muore a Roma
-
Muore a Gardone Riviera
-
Muore in Bellagio, Lago di Como