-
Albert Einstein nasce a Ulma, in Germania.
-
Einstein si innamora di Mileva Maric, donna che sposerà e con cui avrà due figli.
-
Al politecnico di Zurigo, egli ottiene il diploma in matematica e fisica. In questo periodo collabora con una rivista che si occupa di materie scientifiche.
-
Einstein sposa civilmente Mileva Maric che da alla luce la sua prima figlia. Successivamente i due avranno anche un figlio.
-
Propone la famosa formula relativistica: e = mc2.
-
Einstein presenta la teoria della relatività speciale, chiamata anche ristretta.
-
Diventa docente presso l'ateneo di Zurigo.
-
Si trasferisce da Zurigo all'Università di Praga.
-
Riceve la nomina di Direttore dell'Istituto fisico di Berlino.
-
Teoria della relatività generale: descrizione delle proprietà dello spaziotempo in quattro dimensioni, dove la gravità e il fenomeno che dimostra la curvatura dello spaziotempo.
-
Nozione di emissione stimolata: fenomeno quantistico per cui una radiazione elettromagnetica può stimolare o non stimolare un sistema, a seconda delle quantità di energia radiante incidente.
-
Antisemitismo: Dal 1920 al 1922 sono gli anni in cui il fisico iniziò a sentirsi minacciato dall’insorgere delle politiche antisemite e razziali.
-
Nobel per la fisica.
-
Egli è costretto a trasferirsi negli Stati Uniti a Princeton, dove continua il suo lavoro di docente.
-
Riceve la Cittadinanza Americana.
-
Einstein muore a Princeton, in New Jersey.