You are not authorized to access this page.

5 SUPERIORE

  • Period: 1520 to

    MANIERISMO

    Artisti: Fiorentino, Pontormo, Bronzino, Veronese
    il periodo seguente è l'età della Controriforma (1545/1650) che è a metà tra Manierismo e Barocco
  • Period: 1571 to

    CARAVAGGIO

    Possiede alcune caratteristiche barocche, ma si considera un artista a sé non circoscritto ad una sola corrente artistica.
  • Period: to

    BAROCCO

    Artisti: Bernini
  • Period: to

    IMMANUEL KANT

    visse tra illuminismo e romanticismo
    1871: Critica della ragion pura
  • Period: to

    NEOCLASSICISMO

    Artisti: David, Canova
  • Period: to

    HEGEL

    Dialettica e fenomenologia dello spirito
  • Period: to

    ROMANTICISMO

    Leopardi (si considera anche in parte classicista)
    Artisti: Delacroix, Caspar Friedrich, Gericault, Blake, Turner, Goya, Hayez
    Autori: Wordsworth, Keats, Austen
  • POSITIVISMO (FRANCESE)

    1° metà dell'Ottocento: Auguste Compte
    opposto al Decadentismo
  • Period: to

    PRE-ROMANTICISMO FRANCESE

    Chateaubriand et Madame de Stael
    poésie romantique: Lamartine, de Vigny
    drame/théatre romantique: Hugo
    romantisme (réalisme in parte): Balzac
    entre romantisme et réalisme: Stendhal
  • Period: to

    IMPERO NAPOLEONE I

  • Period: to

    RISORGIMENTO

    1814/5: inizio in Francia
    1848: Statuto albertino + 1° guerra d'indipendenza + Manifesto del Partito Comunista (Marx ed Engels, marxismo e capitalismo)
    1859: 2° guerra d'indipendenza
    1861: Unità d'Italia
    1866: 3° guerra d'indipendenza
    1861/65: Guerra di secessine in UE
    imperialismo, colonialismo, nazionalismo
    1861/1914: Italia post-unitaria
  • Period: to

    I Restaurazione francese

  • Period: to

    KARL MARX

    fece parte del conflitto tra destra e sinistra hegeliana
    dialettica della storia (realtà)
  • Period: to

    II Restaurazione francese

  • Period: to

    MONARCHIA DI LUGLIO

    1848: rivoluzione che porterà alla nascita della I Repubblica
  • ROMANTICISMO SPAGNOLO

    Acontecimientos històricos:
    1812: costituzione di Cadice
    1833/40: 1° guerra carlista (civile) + morte Fernando VII (si considera come data d'inizio del Romanticismo)
    Esponenti: Béquer, Zorrilla, Larra y costumbrismo (letteratura), Goya (arte)
  • Period: to

    THE VICTORIAN AGE

    Autori: Bronte, Dickens
  • Period: to

    REALISMO

    Millet, Courbet e Manet, Flaubert
  • Period: to

    II Repubblica francese

    Dopo i moti rivoluzionari del 1848, nasce la II Repubblica
  • Period: to

    THE LATE VICTORIAN AGE

    Autori: Stevenson, Wilde, Caroll
  • Period: to

    GIAPPONISMO

    2° metà dell'800: Hokusai
    Influenzò l'arte di Manet, Monet, Gauguin, Van Gogh
  • Period: to

    Second Empire Francais

  • Period: to

    VINCENT VAN GOGH

    Non si può considerare circoscritto in nessuna corrente, è un artista a sé che si avvicinò a molti movimenti artistici e ne fu influenzato, come l'impressionismo, il post-impressionismo (puntinismo e divisionismo) e il giapponismo. Aprì le porte e anticipò attraverso la sua arte l'Avanguardia espressionista.
  • Period: to

    SIMBOLISMO FRANCESE

    Baudelaire (poetà della modernità)
    inizia con la sua opera "I fiori del male"
    Verlaine et Rimbaud
    tutti e tre sono i poeti maledetti
  • AMERICAN LITERATURE AND HISTORY

    (anno indicativo)
    question of slavery
    1860: Abraham Lincoln
    1863: Gettysburg Address speech during civil war (basato sulla declaration of human rights 1786)
    Autori: Twain, Hemingway, Scott Fitzgerald, Hughes
  • Period: to

    NATURALISMO FRANCESE

    Zola
  • Period: to

    LA PARNASSE (L'ART POUR L'ART)

    2° metà Ottocento: Gautier
  • Period: to

    JOHANN FICHTE

    Grundsatz
  • DECADENTISMO

    Esponenti: Baudelaire, D'Annunzio, Pascoli, Wilde, Proust
    opposto al Positismo e al Naturalismo
    da esso derivano il Simbolismo (Pascoli) e l'Estetismo (Wilde-D'annunzio con panismo e superomismo)
  • Period: to

    REALISMO SPAGNOLO

    lo si fa comincia tra 1868 e 1875 perchè viene pubblicato il primo romanzo realista
    Clarìn (1° fase)
    Pardo Bazàn (2° fase: Naturalismo-1880)
    Galdòs (3° fase, rappresentante per eccellenza)
    nella seconda fase operano anche Clarìn e Galdòs
    Acontecimientos històricos:
    1868: Revoluciòn Gloriosa + nacimiento del movimiento obrero
    1873: costituzione liberale = monarchia costituzionale (I Repubblica)
    1874: Restauraciòn borbònica
    1875/85: sistema de turno
    1879: PSOE
    1888: UGT
    1910: CNT
  • Period: to

    II Rivoluzione Industriale

    Il mondo operaio; socialisti, comunisti e anarchisti
  • Period: to

    III Repubblica francese

    Affaire Dreyfus (Zola)
  • Period: to

    EPOCA DE LA RESTAURACION

    Historia:
    Turnismo
    Regencia (1882/1902) + regeneracionismo
    sindicalismo y nacionalismo
    Reinado Alfonsì (1902/1923) + posguerra en Espana
    Dictatura de Primo de Riveira (1923/1931)
    Literatura y arte: Atmòsfera de fin de siglo (bohemia y dandismo), influencias prerrafaelitas, parnasianas, decadentistas y simbolistas, impresionistas.
    Nacimiento de la Generaciòn del '98 (Unamuno) y del Modernismo (1880/1920-Darìo) y Machado entre simbolismo e modernismo
  • Period: to

    IMPRESSIONISMO

    Manet, Monet, Degas, Renoir, Pissaro, Cezanne
  • Period: to

    VERISMO

    Verga;
    si basa sul positivismo
  • Period: to

    POST IMPRESSIONISMO

    1880: Art Nouveau
    1886: Puntinismo (Seurat), Divisionismo (Segantini), Simbolismo (Moureau; movimento anticipato da Gauguin)
    periodo della Belle Epoque
  • IDEOLOGIE FILOSOFICHE (INIZIO '900)

    Einstein e la relatività
    Freud e l'inconscio
    Jung e l'inconscio collettivo
    Bergson e la concezione del tempo
    Gentile (attualismo) e Croce (dialettica dei distinti) e il neoidealismo
  • Period: to

    AVANGUARDIE STORICHE (LETTERATURA E ARTE)

    Espressionismo (1905/1925): Van Gogh, Munch
    Cubismo (1907): Cézanne
    Futurismo (1909/1920)
    Astrattismo (1910)
    Dadaismo (1926/1922)
    Surrealismo (1920/1932)
  • Period: to

    MODERNISMO INGLESE

    Autori: Joyce, Woolf
  • Period: to

    PRIMA GUERRA MONDIALE

    1917: Rivoluzione russa
    Autori: Newbolt, Pope, Brooke, Owen (war poets), Hemingway
  • Period: to

    RIVULUZIONE RUSSA

    1918/21: l'ascesa di Staline; guerra civile
    intorno al 1930: dittatura
  • MODERNISMO FRANCESE (ESPRIT NOUVEAU)

    1° metà del Novecento: Apollinaire
    1918: Calligrammes
  • FASCISMO

    1925/6: Regime fascista (leggi fascistissime)
    1938: Leggi razziali
    1923/25: dittatura fascista
  • Period: to

    II Repubblica spagnola

    Bienio progresista (1931/33)
    Bienio negro (1933/36)
    1936: estallo de la guerra civil
  • CORMAC McCARTHY

    Autore contemporaneo: The road
  • Period: to

    GUERRA CIVILE SPAGNOLA

    17 Luglio 1936: estallo de la guerra entre fascistas y republicanos
    bombardeo de Guernica
    1939: victoria fascista + comienzo de la dictadura de Francisco Franco (1939/1975)
  • Period: to

    2 GUERRA MONDIALE

    1918: presa al potere di Hitler
    antigiudaismo, antisemitismo, antisionismo
    1933: libertà soppresse; dittatura nazista fino al '45
    1944: sbarco in Normandia (liberazione della Francia)
    1944/45: guerra in Asia (capitulazione del Giappone)
    literature after the II World War: dystopian novel with Orwell
  • CULTURAL REVOLUTION OF AMERICA

    Autori: Kerouac, Salinger
  • Period: to

    GUERRA FREDDA

    Tensione tra URSS e USA che non si concretizza in maniera violenta per il terrore del nucleare.
    1989: crollo del muro di Berlino grazie a Gorbaciov
    1992: fine dell'URSS