-
Alla stazione di St. John's, sull'isola canadese di Terranova, Guglielmo Marconi riceve i tre punti della lettera “S” trasmessi dalla stazione radio di Poldhu in Cornovaglia.
Si tratta della prima trasmissione telegrafica transatlantica. Il segnale ha percorso con successo una distanza di circa 3.000 chilometri. -
fu la prima emittente radiofonica italiana autorizzata a diffondere notizie di interesse pubblico su concessione di Mussolini
-
la radio diventa essenziale in macchina tanto quanto in casa
-
la maggior parte delle stazioni radio erano controllate dai regimi autoritari dell'epoca, che le sfruttavano per accrescere il proprio consenso
-
sempre più radio entrano nelle case, diffondendo musica, notizie e intrattenimento
-
la radio diventa un importante mezzo di comnicazione anche per le contestazioni giovanili del '68
-
essitono contemporaneamente grandi stazioni in mano allo stato e in mano ai privati
-
ora per ascoltare una stazione, non è più necessario il mezzo della radio
-
la più grande piattaforma di musica in streaming arriva, ad oggi, a toccare i 140 milioni di utenti a pagamento