Mass Media By facebooker_2955225231182264 1455 Stampa a caratteri mobili e prima bibbia 1793 Telegrafo Ottico di Chappe 1826 Prima foto scattata 1832 Telegrafo di Morse 1835 Fox Talbot scopre i negativi 1839 Fotografia 1842 Brain crea il primo apparecchio per riprodurre le immagini a distanza 1856 Casalli pantelegrafo per trasmissione di disegni 1873 Smith e May scoprono il selenio 1876 Bell brevetto per la trasmissione della voce 1877 Orton non compra il brevetto di Bell 1877 IT primi esperimenti sulla telefonia 1879 Braun invente il tubo catodico 1880 La televisione è immaginata 1880 Braid inventa l'impianto televisivo 1881 Decreto Baccarini 1884 NIpkow inventa i dischi rotanti 1886 Edison inventa il primo prototipo di antenna 1888 Herz scopre le onde radio 1895 Fratelli Louimiere mostrano il cinema 1895 Marconi crea la prima antenna per trasmettere segnali radio 1912 U.S.A David Sarnoff fa una diretta di tre giorni da N.Y.C per il naufragio del Titanic 1914 U.S.A inaugurato sistema telefonico transcontinentale 1916 Marconi sperimenta le onde ultra corte 1920 Trasmesse trasmissioni radiofoniche 1920 U.S.A Trasmissioni di KDKA 1920 ITALIA nasce SISERT 1922 U.S.A prima pubblicità radiofonica 1922 U.K inizia il servizio radiofonico 1922 ITALIA nasce ITALO RADIO e Mussolini e Marconi creano la società radiofonica 1924 ITALIA prima stazione radiofonica in servizio 1924 ITALIA SIRAC e URI programmazione didattica e propagandistica 1925 GERMANIA RRG: varie imprese riunite sotto il controllo dello stato 1926 U.K la BBC diventa una società pubblica 1926 U.K nuovo interesse per il servizio radiofonico 1927 Primo film con il sonoro 1927 U.S.A Radio Act 1928 ITALIA URI diventa EIAR a controllo statale 1928 IT URI diventa EIAR 1929 U.K sperimentazione sulla trasmissione 1929 ITALIA trasmesso il primo radiodramma 1930 F.R 13 emittenti privati e 14 statali 1930 Zwoyrkin inventa un sistema basato sul iconoscopio e cinescopio. Inizio della tv moderna 1933 F.R Inserito canone e pubblicità 1933 I.T prima immagine tv pubblica 1934 SPAGNA poche imprese private e più statali 1936 U.K parte la programmazione dalla sede della BBC 1936 U.K inaugurato il sistema televisivo ufficiale 1936 ITALIA emittenti italiani in territori spagnoli 1936 GERMANIA trasmesse le olimpiadi di Berlino per otto ore al giorno 1937 FR Installato ripetitore sulla Tour Eiffel 1937 Primo lungometraggio animato- Biancaneve 1939 U.S.A sviluppo del mercato grazie alla ricerca RCA 1939 ITALIA gli italiani ascoltano la BBC 1939 IT due trasmettitori a Milano con copertura 40 km 1940 U.S.A si sperimenta sul colore 1944 ITALIA EIAR diventa RAI 1944 IT EIAR diventa RAI 1945 ITALIA riorganizzazione della rete 1946 ENIAC crea un calcolatore sul progetto di Turing 1947 U.S.A primi notiziari 1948 ITALIA vince la democrazia cristiana cambia programmazione radiofonica 1949 FR nasce RTF 1950 ITALIA da RAI a Radio Televisione Italiana 1950 U.S.A Inizio sponsorizzazione dei programmi 1950 ITALIA inizia il giornalismo radiofonico 1950 IT tentativo di formare emittente privato senza canone 1952 GERMANIA inizio delle trasmissioni ufficiali 1952 IT RAI propone ciclo di trasmissioni di 6 ore giornaliere 1952 IT primo telegiornale 1953 U.S.A sistema NTSC 1954 IT prima giornata di trasmissioni regolari 1955 U.K Da Monopolio a Duopolio e nasce Channel3 1956 Azienda U.S.A Ampex realizza il primo VTR 1956 SPAGNA nasce la tv spagnola 1957 IT inizio Carosello 1957 IT con Rodinò viene introdotta la pubblicità dopo il telegiornale 1959 U.S.A scandalo dei quiz truccati 1960 U.S.A nuovo metodo di sponsorizzazione lo spot 1960 U.S.A Sistema via cavo 1960 Rilancio delle radio private 1960 ITALIA tv e radio si separano 1961 IT secondo canale della RAI 1962 Lancio in orbita del promo satellite inizia la ricerca per la trasmissione in mondo visione 1964 U.K nasce il secondo canale della BBC 1964 FR la RTF diventa ORTF per volontà di De Gaulle 1964 Radio inglese Caroline inizia a trasmettere 1969 ARPANET 1970 ITALIA crisi della programmazione della radio 1973 RTMI 1974 INTERNET 1975 IT Rai inizia a sperimentare su nuovi moduli di programmazione 1975 IT nascono il talk show 1976 ITALIA Co. Co. diritto alla radiodiffusione 1977 IT fine del Carosello 1978 U.S.A nasce la FOX 1979 IT nasce RAITRE 1979 Radio inglese Caroline smette di trasmettere 1980 IT al Nord Canale5 e al centro-sud Canale10 1980 IT Rizzoli crea una rete indipendente PIN 1981 U.S.A nasce MTV 1982 U.K nasce Channel four 1982 IT RETE4 e ITALIA1 per iniziativa di Formentone e Rusconi 1982 ITALIA Rai Tre crea programmi stereofonici in FM 1984 IT Bettino Craxi emana il "Decreto Berlusconi" 1984 ITALIA più di 4000 radio commerciali 1985 IT Antonio Gava emana il "Berlusconi Bis" 1985 RTMI soppiantato dal RTMS 1985 Tim Berners-Lee crea il W.W.W 1986 IT Berlusconi entra nella TV francese creando LaCinq 1989 SPAGNA nasce il primo canale privato 1990 IT legge Mammì 1990 Nuovo sistema ETACS 1990 ITALIA stereodue diventa radioverderai 1994 Alla SIP si unisce TELECOMITALIA 1996 IT Tutte le società Berlusconi racchiuse sotto la MEDIASET 1998 Termina l'era del monopolio