-
Johann Gutenberg inventa la stampa a caratteri mobili
-
Thomas Bewick perfeziona la tecnica di stampa della xilografia.
-
Johann Alois Senefelder inventa la tecnica di stampa della litografia.
-
Joseph Nicéphore Niepce ralizza, casualmente, la prima fotografia.
-
Micheal Faraday scopre il principio di induzione elettromagnetica.
-
Charles Babbage progetta la Macchina Analitica, il primo vero calcolatore programmabile, in senso moderno, della storia: il primo "computer"
-
Daguerrè scioglie la società con il defunto Niepce: le nuove scoperte sulla fotografia sono adesso tutte da attribuire a Daguerre.
-
Antonio Meucci scopre casualmente il funzionamento del telefono, in un esperimento di elettroterapia.
-
Innocenzo Manzetti presenta alla stampa il "telfono elettrico".
-
James Clerk Maxwell scopre che le onde elettromagnetiche hanno la stessa natura delle radiazioni visibili, cioè della luce. Da qui il termine "Radio".
-
Elisha Gray inventò il telefono a induzione elettromagnetica.
-
Alexander Graham Bell brevettò il primo telefono.
-
Temistocle Calzecchi Onesti inventa il coesore
-
Heinrich Rudolf Hertz riuscì a produrre e a rivedere le onde elettromagnetiche.
-
Ottmar Mergenthaler inventa la linotype, la prima macchina per la composizione tipografica meccanica.
-
Almon Strowger brevettò il commutatore automatico.
-
Guglielmo Marconi, grazie alle sue antenne, riesce a migliorare i primi esperimenti di trasmissione attraverso onde elettromagnetiche
-
Aleksandr Stepanovič Popov riesce, per la prima volta, a trasmettere un messaggio radiotelegrafico, sotto forma di impulsi, con un ricevitore posto a 250m
-
Reginald Fessenden riuscì a trasmettere un breve messaggio fonico: per la prima volta nella storia del pianeta la voce dell'uomo poteva udirsi a diveri chilometri di distanza viaggiando a cavallo di onde elettromagnetiche.
-
Nasce la prima stazione radiofonica della storia, la KDKA, ad opera di Frank Conrad.
-
Le macchine della Polizia di Detroit vengono munite di telefoni mobili.
-
Nasce la EIAR, prima stazione radifonica italiana
-
John Logie Baird invia a distanza un'immagine televisiva vera e propria formata da 28 linee. Come soggetto si offre il suo fattorino William Taynton, che diviene quindi il primo uomo della storia a comparire in televisione.
-
Philo Taylor Farnsworth ralizza il primo televisore della storia
-
Le Olimpiadi di Berlino sono la prima trasmissione tv della storia
-
Nasce RAI1, allora con il nome "Programma Nazionale", aprifila delle reti Statali italiane.
-
Viene messo in commercio il primo cercapersone
-
La stampa vede la nascita della nuova tecnica Offset
-
Viene commercializzato il PDP-8, il primo computer da tavolo della storia.
-
Martin Cooper, tecnico della Motorola, effettua la prima telefonata con un telefono mobile di sua invenzione.
-
Paul Allene e Bill Gates fondano la Microsoft: diventerà presto leader del settore informatico.
-
Steve Jobs e Steve Wozniak lanciano l'Apple II, il primo apparecchio ad essere chiamato "Personal computer".
-
L'emittente "Telemilanocavo", acquistata da Silvio Berlusconi due anni prima, diventa Canale 5, prima emittente italiana privata a livello nazionale nonchè aprifila delle reti Mediaset.
-
Nasce il Commodore 64: il computer diventa "per tutti". Sarà il computer più venduto al mondo di tutti i tempi.
-
La Microsoft lancia Windows, l'interfaccia grafica che rivoluziona l'uso dei personal computer.
-
Nasce il Macintosh, il primo computer ad utilizzare un'interfaccia grafica dedicata e il mouse.
-
Viene lanciato in tutta Europa il servizio GSM per telefonini: introduce il digitale nella telefonia mobile.
-
Nasce Google, ad oggi il più grande motore di ricerca della rete.
-
Nasce la terza generazione dei telefonini con l'introduzione dei servizi UMTS
-
Nasce Skype: il telefono si trasferisce sul pc
-
Mediaset inizia a trasmettere attraverso il canale del Digitale Terrestre.
-
Tom Anderson e Chris DeWolfe creano Myspace, una comunità virtuale che offre agli iscritti blog, profili personali, gruppi, foto, musica e video. Il più grande Social Network, prima dell'avvento di facebook e Twitter
-
Mark Zuckerberg lancia Facebook, il più grande Social network della rete.
-
Sky Italia inizia a trasmettere programmi televisivi in Alta Definizione
-
Nasce Twitter, un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo.
-
Viene commercializzato il primo I-phone, cellulare che darà una forte spinta alla diffusione degli smartphone