Dadi

Storia del calcolo delle probabilità

  • Le origini

    Le origini

    Le origini del (moderno) Calcolo delle probabilità si fanno tradizionalmente risalire alla corrispondenza tra Pascal e Fermat su un problema di gioco d’azzardo (1654).Per approfondire
  • Laplace

    Laplace

    Fu un grande studioso e diede molti contributi in vari campi della matematica
  • Period: to

    probabilità

  • Kolmogorov

    Kolmogorov

    Creò la teoria assiomatica della probabilità
  • De Finetti

    De Finetti

    teoria soggettivista della probabiità
  • La statistica

    La statistica

    Nel secolo XX ebbe anche grande impulso la Statistica, che del Calcolo delle Probabilità rappresenta in un certo senso il “braccio operativo”, studiando come combinare le probabilità che misurano l’incertezza relativa ad un certo fenomeno con le osservazioni sperimentali del fenomeno stesso
  • Oggi

    Oggi

    Al giorno d’oggi, le applicazioni del Calcolo delle probabilità sono presenti in ogni ramo della scienza, nella tecnologia, nella finanza. Del resto, la fine della visione newtoniana della Fisica e l’avvento di quella quantistica hanno dimostrato l’impossibilità di fare previsioni esatte in ogni circostanza: il principio di indeterminazione di Heisenberg (1927) afferma che non è possibile conoscere simultaneamente la posizione e la velocità di un dato oggetto con precisione arbitraria