Storia

  • Battaglia Laghi Masuri

  • Entrata in guerra dell'Impero Ottomano

  • Assasinio di Sarajevo

  • Germania entra in guerra

  • Fermata dell'avanzata tedesca sul fiume Marna

  • Gas Tossico

  • Sbarco nei Dardanelli e battaglia di Gallipoli

  • Affondamento Lusitania

  • Period: to

    Genocidio Armeno

  • Battaglia di Verdun

  • Jutland

    Battaglia sottomarina
  • Battaglia di Somme

  • Battaglia di Passchendaele

  • Entrata in guerra degli USA

  • Discorso di Papa Benedetto XV

  • Disfatta di Caporetto

  • Period: to

    Austriaci respinti sul Piave e sul Monte Grappa

  • Armistizio della Russia

  • 14 punti di Wilson

  • Pace Brest-Litovsk

  • Period: to

    Battaglia di Amiens

  • Battaglia di Vittorio Veneto

  • Ammutinamento nella base di Kiel

  • Armistizio a Villa Giusti

  • La Germania viene proclamata repubblica

  • Armistizio di Rethondes

  • Nasce la Nsdap di Hitler

  • Fondazione dei Fasci di combattimento

  • Trattato di Versailles

  • Costituzione della Repubblica di Weimar

  • Trattato di Saint-Germain-en-Laye

  • Occupazione di Fiume

  • Trattato di Neuilly

  • Colpo di stato a Berlino

  • Trattato di Trianon

  • Trattato di Sèvres

  • Trattato di Rapallo

  • Natale di sangue

  • Nuove elezioni in Italia

    Maggio 1921, formazione del blocco nazionale e nascita del Pnf.
  • Patto di pacificazione

  • Marcia su Roma

  • Mussolini presidente

    Discorso del bivacco.
  • Occupazione della Ruhr

  • Legge Acerbo

  • Trattato di Losanna

  • Colpo di Stato a Monaco

  • Piano Dawes

    Fu un piano economico volto a risolvere il problema delle riparazioni di guerra imposte alla Germania dopo la Prima Guerra Mondiale dal Trattato di Versailles.
  • Nuove elezioni in Italia

    Presentazione del cosiddetto "listone".
  • Omicidio Matteotti

  • Patto di Locarno

    Ebbe come obiettivo principale il consolidamento della pace in Europa dopo la Prima Guerra Mondiale, in particolare per quanto riguardava i confini tra Germania e Francia/Belgio.
  • Period: to

    Leggi fascistissime

  • Discorso al parlamento di Mussolini

  • Patto Briand-Kellogg

    Trattato multilaterale firmato a Parigi il 27 agosto 1928 e entrato in vigore il 24 luglio 1929. L'obiettivo principale era quello di eliminare la guerra come strumento di politica internazionale.
  • Patti Lateranensi

  • Inizio programma di riarmo Germania

  • Hitler cancelliere

  • Hitler ottiene i pieni poteri per 4 anni

  • Primo tentativo di annessione dell'Austria

  • Notte dei lunghi coltelli

  • Morte di Hindenburg

    Hitler diventa presidente.
  • Conferenza di Stresa

    Durante questo incontro, i rappresentanti di Francia, Gran Bretagna e Italia si incontrarono per discutere di questioni internazionali, con particolare attenzione alla Germania nazista.
  • Leggi di Norimberga

    Le leggi comprendevano: la "legge per la protezione del sangue e dell'onore tedesco"; la "legge sulla cittadinanza del Reich".
  • Occupazione della Renania da parte de tedeschi

  • Asse Roma-Berlino

  • Patto Anticomintern

  • Kristallnacht

    Notte tra il 9-10 novembre.
  • Annessione Austria

  • Conferenza di Monaco

  • Patto d'Acciaio

  • Patto Molotov-Ribbentrop

  • Invasione della Polonia

  • Conferenza di Casablanca

    Gennaio
  • Conferenza di Teheran

    Nov-dic