-
e fondano la civiltà Minoica ( da "Minosse").
Sono i Cretesi -
Sviluppo della civiltà greca dagli albori a Filippo II di Macedonia
-
-
Popolazioni dal nord Europa invadono il Peloponneso e vi si stabilizzano. Guerrieri e marinai, gli Achei danno vita a potenti città-Stato fra cui emerge soprattutto Micene, tanto che per questo sono chiamati anche Micenei. Delle loro imprese si conserverà traccia nella mitologia greca e nei poemi di Omero, dello svolgimento della loro vita quotidiana resta testimonianza nelle tavolette d’argilla rinvenute.
Fondarono numerose città, fra le quali : Micene, Sparta, Argo e Tebe. -
-
Termina con la distruzione di Troia
-
Prima colonizzazione (alcuni Achei migrano verso le coste dell'Asia Minore), Di questo periodo non si hanno molte informazioni della Grecia, perchè si tornò al baratto e non si usò la scrittura
-
Gli achei vengono attaccati dai popoli del mare e dai Dori, provenienti dalle terre del nord.
-
In origine il territorio dell'antica Persia era diviso in due grandi regni: i Medi a nord-est della Mesopotamia, le cui terre arrivavano fino all'Indo e quello dei Persiani che si erano stanziati al centro dell'altopiano dell'odierno Iran.
-
Si differenziavano soprattutto per la forma di governo che assunsero.
Nella Polis c'era: l'acropoli, l'agorà, il teatro, il ginnasio, l'asty e la chora. Le Poleis vicino al mare avevano anche il porto. Erano città-stato. -
Ad Atene, l'arconte Dracone emana le prime leggi scritte. Molto severe. Data incerta
-
Nel 594 fu eletto arconte. Diede la possibilità anche a contadini, commercianti e artigiani di partecipare alla vita pubblica insieme ai nobili. L'assemblea popolare si chiamava Ecclesia. La sua riforma prevedeva: abolizione dei debiti, la divisione della popolazione in quattro classi sociali in base alla ricchezza. (pentacosimedimni, cavalieri, zeugiti, teti)
-
con le sue conquiste raggiunse le coste dell'Egeo e sottomise le colonie ioniche della Grecia
-
Re più importanti
-Ciro
-Cambise
-Dario I
-Serse sconfitti di Alessandro Magno a Isso -
Prese il potere Pisistrato e, successivamente, i suoi due figli. Accentrò tutto il potere e iniziò una tirannia che durò in tutto 36 anni
-
L'arconte Clistene varò una grande riforma democratica. Divise la popolazione non più in base alla ricchezza, ma in base al luogo di residenza. Istituì l'ostracismo
-
Massima espansione dell'impero Persiano.
(Satrapie e satrapi, orecchie del re, due capitali Susa ed Ecbatana, strada reale, lunga 2600Km da Susa al Mar Egeo) -
-
Dario nel 500 aveva invaso le colonie greche dell'Asia Minore. Nel 490 Attaccò Atene e perse a Maratona. Nel 480 Serse riprovò ad attaccare la Grecia. Atene e Sparta si allearono. (Battaglie delle Termopili e di Salamina).
-
-
Serse sconfigge Leonida e i suoi 300 grazie al tradimento di Efialte
-
-
Ricostruzione di Atene, più gloriosa di prima. Democrazia rinforzata
-
Durò 30 anni. Tra Sparta e Atene che si erano alleate con altre poleis. Sparta vinse e impose il suo modello di governo: l'oligarchia
-
Diventa Re
-
-
Filippo II a Cheronea assoggettò le Poleis, subito dopo venne assassinato
-
Per scongiurare altre guerre, Filippo II propose alle poleis un patto: avrebbe lasciato loro la loro indipendenza e in cambio lo avrebbero riconosciuto come re. Non sottomesse, ma alleate. L'intento di Filippo era muovere contro i Persiani.
-
-
-
-
-
-
Il regno di Macedonia
Il regno di Siria e di Persia
Il regno d'Egitto
Il regno di Pergamo