-
I Galli, guidati da Brenno, saccheggiano Roma dopo la battaglia del fiume Allia.
-
Roma combatte contro i Sanniti, stabilendo la sua egemonia nel centro Italia.
-
Roma sconfigge la Lega Latina e consolida il suo dominio nel Lazio
-
Roma continua il conflitto con i Sanniti, subendo una pesante sconfitta alle Forche Claudine nel 321 a.C., riuscendo, alla fine, a prevalere
-
Conclusione delle guerre sannitiche con la definitiva sconfitta del popolo sannita e l'espansione romana nell'Italia Centrale.
-
Roma affronta Pirro, re dell'Epiro, che viene sconfitto dopo varie battaglie, tra cui quelle di Eraclea e Malevento.
-
Roma combatte contro Cartagine per il controllo della Sicilia, vincendo la guerra e conquistandola come prima provincia romana.
-
Roma sconfigge Annibale e Cartagine, dopo una serie di battaglie memorabili, come la battaglia di Canne e Zama.
-
Roma combatte contro il regno di Macedonia, sotto Filippo V, durante la seconda guerra punica.
-
Roma sconfigge Filippo V di Macedonia, garantendo la libertà alle città greche.
-
Roma sconfigge Perseo di Macedonia nella battaglia di Pidna, portando alla fine del regno macedone e alla sua annessione come provincia.
-
Roma distrugge Cartagine, trasformandola in provincia romana.