-
Cesare viene assassinato lasciando Roma senza un suo successore
-
Ottaviano, Lepido e Marco Antonio si alleano per uccidere i cesaricidi
-
I cesaricidi vengono sconfitti definitivamente
-
i triumviri si dividono i territori:
-Ottaviano ebbe l'occidente
-Marco Antonio ebbe l'oriente
-Lepido ebbe l'africa -
Ottaviano sconfigge definitivamente Marco Antonio diventando l'unico padrone di Roma
-
Ottaviano divenne il primo a parlare in senato
-
il senato conferisce ad Ottaviano il titolo di augusto "venerabile"
-
Ottaviano viene incaricato della tribunicia potestas
-
Augusto diviene pontefice massimo
-
Ottaviano riceve il titolo onorario di padre della patria
-
-
-
sale al potere diventando il 2 principe romano
-fu un saggio amministratore dello stato
-si impegnò a stabilizzare la situazione ai confini
-si lasciò andare alla lesa maestà -
-si macchiò di lesa maestà
-fece ingenti spese militari che lo portarono alla morte per mano dei pretoriani -
-espanse la cittadinanza a varie popolazioni
-conquistò la britannia -
-ingenti spese pubbliche
-si macchiò di lesa maesta
-governo quasi dittatoriale
si suicidò -
-
-famoso per "lex de imperio vespasiani"
-iniziò la costruzione dei confini (limes) -
-famoso per aver creato la diaspora dopo la distruzione del tempio di Gerusalemme
-diete un notevole aiuto alla popolazione di Pompei ed Ercolano dopo l'eruzione del Vesuvio (agosto del 79) -
-perseguitò i cristiani
-espanse confini fino alla Scozia
-fu vittima di una congiura nel 96 -
-
-adotta Traiano
-
-collabora molto bene con il senato
-conquista Dacia e Arabia Petrea raggiungendo la massima espansione dell'impero -
-si limita a difendere i confini dell'impero, molto famoso "il vallo di Adriano" (sistema difensivo eretto in Britannia
-
-adotta una politica di difesa dei confini simile a quella adottata da Adriano
-
-Adottati entrambi da Antonino Pio
-Lucio Vero muore subito
-Marco Aurelio ebbe numerose campagne militari -
-
-brutti rapporti con il senato
-politica religiosa scorretta dovuta all'avvento di nuove divinità orientali -
-
-sale al potere dopo una guerra civile
-ebbe particolari attenzioni all'esercito -
-famoso per il suo editto "la constitutio Antoniniana" o editto di caracalla che espandeva la cittadinanza romana a tutti cittadini
-muore per una congiura -
-viene ucciso per conflitti religiosi in merito alla sostituzione del dio Giove con il dio sole
-
-ebbe un governo scandaloso
-il suo malgoverno gli causò una congiura -
-si susseguirono 30 principi eletti dai militari
-le popolazioni barbariche pressavano sui confini -
-pone fine all'anarchia militare
diede inizio alla tetrarchia formata da 2 Augusti( Diocleziano e Massimiano) e 2 cesari (Galerio e Costanzo Cloro) -
la tetrarchia si rivela fallimentare e al trono sale Costantino figlio di Costanzo cloro