-
Lui è nato nel 1483 a Urbino, nelle Marche.
-
Raffaello si forma come pittore in questi anni, quando era nella Bottega del Padre Giovanni Santi, un pittore italiano.
-
Quest'opera è tra le più celebri di Raffaello. Rappresenta il matrimonio tra Maria e Giuseppe ed è stata dipinta per la Cappella di San Giuseppe a Città Castello.
-
-
Questo quadro è stato realizzato con la tecnica della tempera su tavola ed è conservata nella galleria degli Uffizi a Firenze.
-
Questo quadro è stato realizzato con la tecnica olio su tavola ed attualmente è conservato al museo Louvre di Parigi. Rappresenta la lotta tra il bene e il male, come quella tra i valori cristiani e le barbarie.
-
In questo ritratto viene rappresentata la bella Maddalena Strozzi, moglie di Agnolo Doni.
-
Questo dipinto olio su tavola è conservato a Roma, nella Galleria Borghese.
-
-
In questo affresco situato all'interno del Vaticano, in una delle quattro stanze Vaticane; Raffaello vuole rappresentare la sapienza classica.
-
In questo dipinto olio su tavola conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze c'è dipinta la Madonna seduta con in braccio tiene il Bambino e sulla destra c'è San Giovannino.
-
Questo è un dipinto olio su tavola considerato uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale. Si trova nella Gemäldegalerie di Dresda, in Germania.
-
E' un dipinto olio su tavola che è conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.
-
Vengono rappresentati due momenti tratti nel Vangelo secondo di Matteo. Quest'opera rimane inconclusa perchè lui muore.
-
Raffaello muore giovane, nel 1530, a Roma e il motivo è ancora abbastanza sconosciuto.