-
Una processione pacifica con lo scopo di invocare l'aiuto e la protezione dello Zar, ma l'esercito aprì il fuoco sui manifestanti uccidendone circa un migliaio.
-
Lo zar era incapace di governare infatti c'era un'altissima corruzione dei funzionari, la polizia segreta era spietata e non si riuscì a coordinare lo sforzo bellico. Così si mise in evidenza l'inutilità del regime zarista.
-
I primi scioperi cominciarono dalle classi operaie(che vivevano in miseria) e data la strage di soldati caduti nelle trincee, la guerra era stata malvista. Così il parlamento non appoggiò la corte imperiale e lo zar Nicola II scioglie la Duma.
-
In questo periodo partirono i primi scioperi causati dalla situazione economica e dalle condizioni di vita;inoltre ci furono molte diserzioni nell'esercito data la situazione di guerra russa, con anche richieste di forme agrarie da parte dei contadini.
-
Gli operai di Pietroburgo, insorsero in massa, l'esercito si rifiutò di obbedire allo Zar, che aveva ordinato di disperdere la massa. Così inizia la rivoluzione di febbraio, coinvolgendo anche Mosca, si chiedeva apertamente la distribuzione della terra e l'istaurazione di una democrazia. Fu una rivoluzione rapida e con pochissime vittime, facilitata dall'opposizione allo zarismo anche da parte degli aristocratici vicino al trono.
-
In seguito all'abdicazione dello Zar, viene creato un Governo Provvisorio composto principalmente da membri della Duma e sostenitori liberali. Il governo si impegna a organizzare elezioni democratiche e introdurre riforme politiche ed economiche.Con due centri di potere:
►governo provvisorio, presieduto dal principe L'vov, aristocratico aperto alle riforme e appoggiato dai borghesi
►Soviet di Pietroburgo, formato da rappresentanti eletti nelle fabbriche e nell'esercito. -
Nicola II fù costretto ad abdicare, ponendo fine alla monarchia sostituita dalla repubblica.
-
Di ritorno dall'esilio in Svizzera Lenin presentò ai Bolscevichi le "tesi di aprile" che affermavano tre idee fondamentali:
1.Tutto il potere ai Soviet, abbattera con la forza il governo provvisorio e consegnare il potere ai soviet;
2.La pace: far uscire la Russia immediatamente dalla guerra;
3.La terra ai contadini: confiscare le terre e metterle a disposizione dei soviet locali.
Ciò suscitò molte opposizioni, accusando Lenin di anarchismo; ma attirò i consensi delle masse. -
►24 ottobre,le Guardie Rosse occuparono i punti strategici di Pietrogrado senza spargimento di sangue,con l'atteggiamento neutrale dell'esercito locale.
►25 ottobre,i bolscevichi presero il Palazzo d'Inverno,sede del governo,in un attacco quasi incruento.Questo evento simbolico fu seguito dall'apertura del II Congresso panrusso dei soviet.
►26 ottobre,Lenin salì per la prima volta alla tribuna del Congresso dei soviet dando inizio al vero e proprio <<Potere Sovietico>> -
Ebbero luogo le elezioni per la formazione dell'Assemblea Costituente. I bolscevichi ottenero il 25% dei voti mentre il 58% ai socialrivoluzionari. Le campagne si erano schierate con i socialrivoluzionari mentre le citta e al fronte si schierarono con i bolscevichi.
-
La Guerra Civile Russa (1918-1920) vide scontri tra bolscevichi e anti-bolscevichi, con intervento straniero. Combattimenti intensi terrore rosso e bianco e carestie caratterizzarono il conflitto.
►Nel 1918 iniziò con i bolscevichi "rossi" contro gli anti-bolscevichi "bianchi".
►Nel 1919, potenze straniere
ostennero i "bianchi".
►Nel 1920, i bolscevichi trionfarono, causando carestie diffuse. La vittoria bolscevica consolidò il controllo, avviando un'era di cambiamenti e instabilità in Russia. -
L'Assemblea Costituente si riunì, i suoi lavori durarono un solo giorno, perchè i bolscevichi la sciolserò una volta constatata l'ostilità nei loro confronti.
-
Per uscire dalla guerra fu emanato il trattato di Brest-Litovsk. Questo diceva che la Russia perdeva: Finlandia, Polonia, Ucraina, Bielorussia e i Paesi baltici. In seguito si scatenò una vera e propria guerra civile tra l'Armate rosse e le armate "bianche" fedeli allo zar.
-
Entra in vigore la prima costituzione sovietica, che affermava i<<diritti del popolo sfruttato e oppresso>>
-
Si riunirono le altre province in cui i bolscevichi erano riusciti a prendere il potere sconfiggendo le armate bianche. e nel dicembre 1922 nacque l'Unione Delle Repubbliche Socialiste Sovietiche(URSS)
-
l'impero russo prese il nome di Urss(Unione delle repubbliche socialiste sovietiche). Era uno stato federale composto da repubbliche autonome, il soviet veniva eletto a suffragio universale e l'unico partito che poteva presentarsi alle elezioni era quello comunista.
-
Quando morì Lenin di aprì una lotta spietata tra Stalin e Trotsky. Essi avevano visioni diverse:
►Trotsky voleva abbattere ovunque il capitalismo
►Stalin diceva di affermare e difendere "il socialismo in un solo paese -
La morte di Lenin apre la lotta per la successione
-
Trotsky fu espulso dal partito. Stalin prese il potere instaurando una dittatura personale. Egli dominò imponendo le sue decisioni, in più i cittadini vennero incaricati di scoprire i nemici della rivoluzione. In più la polizia segreta divenne potentissima con il nome di Kgb.
-
Si trattava di un programma di sviluppo dell'economia sovietica fino al 1933. Il governo sovietico assunse il controllo dell'agricoltura(settore più sviluppato in Russia) abolendo le proprietà private e creando grandi aziende agrarie statali o collettive.
-
Periodo segnato da una serie di sviluppi politici,economici e sociali strettamente legati tra di loro.
-
Il grandissimo incremento dell'economia fu un'arma formidabile per la propaganda. La disoccupazione era sparita, l'analfabetismo era stato diminuito di tanto, lo stato garantiva a tutti un lavoro, una casa, l'assistenza sanitaria, l'istruzione e la pensione.
-
Riguardava il settore dell'industria pesante che portò:
-incrementi nell'ambito siderurgico e minerario, infatti si iniziò a produrre macchine per l'agricoltura, macchine utensili e aerei;
-crescita dell'industria bellica.
Però il settore dei beni di consumo rimase poco sviluppato. -
-
-
Trotsky viene ucciso in Messico da un sicario mandato da Stalin.