Ottaviano Augusto

  • Nascita
    63 BCE

    Nascita

    Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto nasce a Roma, in una casa sul Palatino, il 23 settembre del 63 a.C. con il nome di Gaio Ottavio.
    Rimane orfano di padre a quattro anni e cresce educato dal prozio Giulio Cesare che si occupa della sua formazione culturale e militare.
  • Assassinio di Giulio Cesare
    44 BCE

    Assassinio di Giulio Cesare

    Il 15 marzo del 44 a.C. veniva ucciso in Senato Giulio Cesare
  • Secondo Triumvirato
    43 BCE

    Secondo Triumvirato

    Il secondo triumvirato fu un’alleanza politica e istituzionale tra le tre figure più potenti della fine della repubblica romana: Marco Antonio, Lepido e Ottaviano.
  • Battaglia di Filippi
    42 BCE

    Battaglia di Filippi

    La battaglia si svolse nell'ottobre del 42 a.c. presso Filippi. Bruto e Cassio arrivarono da sud-est, e un po' più tardi, i triumviri Marco Antonio e Ottaviano arrivarono da ovest. L'esercito dei cesaricidi usò Neapolis come base di rifornimento, e dovette attraversare le montagne per ottenere il suo cibo sul campo di battaglia; l'altro esercito usò Anfipoli, che era molto lontano. Il loro scontro era in primo luogo una lotta per i rifornimenti dell'esercito.
  • Battaglia di Azio
    31 BCE

    Battaglia di Azio

    Si combatte la Battaglia di Azio: al largo della costa occidentale greca, la flotta navale di Ottaviano e Agrippa sconfigge quella di Marco Antonio e Cleopatra.
  • Assunzione del titolo di Augusto
    27 BCE

    Assunzione del titolo di Augusto

    Il 16 gennaio 27 a.C., dopo la vittoria di Azio, assume il titolo onorifico di Augustus conferitogli dal Senato, cosicché il nome assunse la forma Imperator Caesar Divi filius Augustus
  • Period: 27 BCE to 14

    Principato di Augusto

    Nella nuova forma di governo il potere romano viene assegnato a un unica persona, il principe, al quale spetta la guida dello stato e dell'esercito. Con il principato di Augusto finisce la storia della repubblica romana e inizia quella dell'impero romano
  • Morte
    14

    Morte

    Si ritirò a Nola, nella casa e nella stanza dove suo padre, Gaio Ottavio, era morto più di 70 anni prima. Tiberio lo raggiunse e parlarono a lungo, in segreto. Poi sorse l’alba del suo ultimo giorno, il 19 agosto del 14 d.C.