-
-L'importanza della forza come strumento per uno Stato duraturo
-
- Il rifiuto di confondere morale e politica
-
- Il mondo è governato da leggi immutabili
-
- Giudizio negativo sull'impero: più autonomia a i popoli
- analisi dei costumi e tradizioni dei tedeschi
-
- trattato politico che ha dato a Machiavelli la sua fama attuale
-
una serie di annotazioni e riflessioni in cui l'argomento principale è la vita delle repubbliche. Il tono è meno appassionato, con un processo discontinuo (riflessione). Preceduto da una dedica a Zanobi Buondelmonti e Cosimo Rucellai e da un proemio. Diviso poi in 3 libri.
-
- dialogo sui difetti delle truppe mercenarie
-
- modello di principe guerriero