-
-
-
A seguito di quattro viaggi missionari di San Paolo, il Cristianesimo inizia a diffondersi nel Mediterraneo Sud-Orientale.
-
I Cristiani vengono ritenuti un pericolo dalle autorità romane perché negavano la divinità dell'imperatore, rifiutavano la religione pagana e si rifiutavano di prestare servizio militare perché contrari alla guerra. L'Imperatore Galerio pone fine alle persecuzioni nel 311.
-
Nerone fa decapitare Paolo.
-
L'Imperatore Diocleziano è tra i più feroci persecutori dei Cristiani, molti dei quali vengono torturati e uccisi con particolare crudeltà. Numerosi sono i martiri.
-
L'Imperatore Costantino concede libertà di religione e di culto ai cristiani.
-
L'Imperatore Teodosio stabilisce che il Cristianesimo è religione di Stato e vieta gli altri culti, incluso i culti pagani.
-
San Benedetto da Norcia fonda un ordine monastico definendone le regole.
-
A partire dal monastero di Cluny in Francia, nasce un movimento di rinnovamento della vita religiosa, che mette al centro la liturgia, la povertà e l'obbedienza al papa. Nascono nuovi ordini monastici.
-
Separazione fra la Chiesa cattolica di Roma e la Chiesa ortodossa.
-
Papa Clemente V trasferisce la sede papale da Roma ad Avignone, che fu la sede di sette papi, controllati dai Re di Francia. Essi operarono parallelamente ai papi di Roma. Lo scisma si concluse con il Concilio di Costanza e l'elezione a pontefice di Martino V.
-
Inizia l'attività missionaria nelle colonie dell'America Latina.
-
Martin Lutero diffonde a Wittemberg le sue 95 tesi.
-
Papa Leone X scomunica Martin Lutero. Nascita della Chiesa luterana.
-
Enrico VIII Tudor, con l'Atto di Supremazia, fonda la Chiesa anglicana dichiarandosene capo.
-
Ignazio di Loyola fonda la Compagnia di Gesù, impegnata nell'evangelizzazione delle colonie e nelle attività della Controriforma.
-
Francesco Saverio parte per l'India e avvia le attività missionarie in Asia.
-
In risposta alla Riforma protestante, la Chiesa di Roma raduna i vescovi a Trento e sancisce i principi dogmatici e la corretta interpretazione delle Sacre Scritture.
-
Giovanni Calvino fonda una nuova confessione protestante, che si diffonderà in varie aree d'Europa.