Papi medievali celestino v louvre

La Chiesa dal Medioevo al 1517

  • Scisma Acaciano
    484

    Scisma Acaciano

    Lo scisma acaciano fu una frattura all'interno della cristianità che ebbe luogo a Costantinopoli nel 484 e può essere considerato il primo scisma fra chiese orientali ed occidentali.
  • Fondazione del monastero di Montecassino
    528

    Fondazione del monastero di Montecassino

    Con la sua costruzione da parte di San. Benedetto da Norcia si fa risalire anche all'origine dell'ordine di San. Benedetto
  • Incoronazione di Carlo Magno
    800

    Incoronazione di Carlo Magno

    Unificazione tra la Chiesa e la sovranità che segna la fondazione del Sacro Romano Impero
  • Period: 888 to 1046

    Saeculum obscurum

    Periodo di tempo in cui la Chiesa perse la maggior parte dei suoi poteri
  • Fondazione abbazia di Cluny
    910

    Fondazione abbazia di Cluny

    Fondazione che segnò la nascita anche dell'omonimo movimento
  • Privilegium Othonis
    962

    Privilegium Othonis

    disposizione emanata il 13 febbraio 962 da Ottone I con la quale erano riconosciuti i domini della Chiesa ma in cui l'elezione del papa era soggetta all'approvazione imperiale.
  • Scisma d'Oriente
    1054

    Scisma d'Oriente

    lo Scisma d'Oriente fu l'evento che divise la Cristianità Calcedonese fra la Chiesa cattolica occidentale e la Chiesa ortodossa orientale
  • Dictatus Papae
    1075

    Dictatus Papae

    Il Dictatus Papae è una raccolta di 27 affermazioni, ciascuna delle quali enuncia uno specifico potere del pontefice romano. Redatto al tempo di Gregorio VII allo scopo di far capire la supremazia del potere spirituale rispetto a quello temporale
  • Dieta di Worms
    1076

    Dieta di Worms

    La dieta di Worms fu una dieta convocata dal re tedesco e Imperatore del Sacro Romano Impero Enrico IV il 24 gennaio 1076, a Worms. Con questo si intendeva concordare una condanna a Papa Gregorio VII e segnò l'inizio della cosiddetta lotta per le investiture.
  • Period: 1076 to 1122

    Lotta per le Investiture

  • Period: 1095 to 1099

    Prima Crociata

  • Concordato di Worms
    1122

    Concordato di Worms

    Il concordato di Worms fu un patto stipulato a Worms il 23 settembre del 1122 fra il sovrano del Sacro Romano Impero Enrico V di Franconia e il papa Callisto II. L'accordo sancì la fine della lotta per le investiture.
  • Primo Concilio Lateranense
    1123

    Primo Concilio Lateranense

  • Secondo Concilio Lateranense
    1139

    Secondo Concilio Lateranense

  • Period: 1148 to 1151

    Seconda Crociata

  • Terzo Concilio Lateranense
    1179

    Terzo Concilio Lateranense

  • Period: 1189 to 1192

    Terza Crociata

  • Period: 1202 to 1204

    Quarta Crociata

  • Quarto concilio Lateranense
    1215

    Quarto concilio Lateranense

  • Period: 1217 to 1221

    Quinta Crociata

  • Period: 1228 to 1229

    Sesta Crociata

  • Period: 1248 to 1254

    Settima Crociata

  • Period: 1270 to 1274

    Ottava Crociata

  • Schiaffo di Agnani
    1303

    Schiaffo di Agnani

    Lo schiaffo di Anagni fu l'umiliazione inflitta a Bonifacio VIII nel 1303. Si trattò in realtà non tanto di uno schiaffo materiale, quanto piuttosto di un oltraggio morale.
  • La cattività Avignonese
    1305

    La cattività Avignonese

    La Cattività Avignonese è il periodo che il pontefice e la sua corte trascorsero presso la città di Avignone, in Provenza , praticamente sotto il controllo della monarchia francese
  • Concilio di Costanza
    1414

    Concilio di Costanza

    Il concilio di Costanza è il Concilio convocato a Costanza su richiesta del re dei Romani Sigismondo per porre fine allo scisma d'Occidente. Ottenne le dimissioni di papa Gregorio XII
  • Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze
    1431

    Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze

    Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu convocato da papa Martino V in applicazione di una disposizione conciliare del Concilio di Costanza che prevedeva la tenuta periodica di un concilio della Chiesa cattolica allo scopo di riformare la Chiesa
  • Inizio dell'inquisizione spagnola
    1478

    Inizio dell'inquisizione spagnola

    L’Inquisizione spagnola fu l'inquisizione che ebbe luogo in Spagna sotto il controllo dei re spagnoli e fu il risultato della politica di conversione dei musulmani e degli ebrei al Cristianesimo.
  • Period: 1512 to 1517

    Quinto concilio Lateranense

  • Riforma Luterana
    1517

    Riforma Luterana

    Egli denunciava la ricchezza della Chiesa cattolica, la sua scarsa religiosità e la pratica della vendita delle indulgenze.
  • Vendita delle Indulgenze
    1517

    Vendita delle Indulgenze

    Con l’indulgenza il fedele otteneva, in cambio di denaro, la riduzione delle pene da scontare per i suoi peccati in Purgatorio.