R

San Francesco d'Assisi - vita e opere

  • Nascita ad Assisi
    1181

    Nascita ad Assisi

    San Francesco è il più alto esponente della spiritualità religiosa. Egli nasce in una famiglia mercantile in una situazione molto agiata
  • Prigioniero a Perugia
    1204

    Prigioniero a Perugia

    Egli era inizialmente appassionato per le armi tant'è che cade prigioniero nella battaglia tra Assisi e Perugia. Cercherà di raggiungere i compagni in Puglia ma ammalandosi a Spoleto, tornerà ad Assisi. Qua inizia il suo travaglio interiore.
  • Si spoglia dei suoi vestiti
    1207

    Si spoglia dei suoi vestiti

    Il padre di Francesco, Pietro di Bernardone, lo denuncia davanti al vescovo per indurlo a cambiare strada. Episodio dal valore emblematico poiché rappresenta un rovesciamento e un rifiuto dei valori della società borghese del tempo
  • Papa Innocenzo III approva la Regola
    1210

    Papa Innocenzo III approva la Regola

    La prima Regola (che regola la vita dei monaci) è andata perduta
  • Accolto dal Sultano
    1219

    Accolto dal Sultano

    Accolto dal Sultano in Egitto, San Francesco voleva diffondere il Vangelo anche ai non cristiani
  • Papa Onorio III approva la Regola francescana
    Nov 29, 1223

    Papa Onorio III approva la Regola francescana

    Questa è la regola definitiva
  • Il Cantico di Frate Sole
    1224

    Il Cantico di Frate Sole

    Venne composto quando il santo, dopo una notte trascorsa tra il male agli occhi e il tormento dei topi, avrebbe avuto una visione divina che gli accertava la salvezza eterna ("certificatio"). Per giustificare la spaccatura che presenta il Cantico, gli studiosi affermano che la prima parte sia stata scritta quando riuscì ad riappacificare il vescovo e il podestà di Assisi, la seconda invece quando sentì la morte avvicinarsi.
  • Morte
    Oct 4, 1226

    Morte

    La notte prima di morire si congedò dai suoi seguaci con un "Testamento" che integrava la Regola