-
Edward Jenner introdusse il primo vaccino contro il vaiolo
-
Luigi Sacco diffuse in Italia il vaccino ideato da Jenner
-
si devono agli studi del tedesco Emil Adolf von Behringe alle scoperte compiute con il collega giapponese Shibasaburo Kitasato
-
ideato da Louis Pasteur
-
Louis Pasteur dimostrò che attenuandone l'aggressività si riduceva la possibilità di un'eventuale risposta violenta da parte dell'organismo
-
Jonas Salk presentò il suo vaccino antipoliomielite il 12 aprile 1955. Si trattava di un vaccino “inattivato” (IPV)
-
Albert Sabin ne sviluppò un altro, con caratteristiche diverse: un vaccino “vivo attenuato” (OPV), da somministrare per via orale.
-
per la campagna di vaccinazione su scala mondiale che avrebbe portato a ridurre drasticamente i casi di poliomielite nel mondo e ad eradicare la malattia in Europa
-
Maurice Hilleman a cui si deve la nascita del vaccino trivalente morbillo-parotite-rosolia (MPR).