-
Napoleone Bonaparte(1769-1821) è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".
-
Nella primavera del 1796, la Francia volendo saldare i conti con l'Impero asburgico decise di attaccarlo su due fronti: Germania meridionale e Italia settentrionale.
A dirigere le operazioni militari c’erano giovani popolani o borghesi, tra cui Napoleone Bonaparte… al quale il Direttorio affidò il comando della Campagna d’Italia. -
Grazie all’esercito francese, furono abbattuti molti dei vecchi regimi aristocratici e vennero instaurate le cosiddette “repubbliche gemelle”.
La penisola italiana fu stravolta:
-Il Piemonte fu annesso alla Francia
-Lombardia ed Emilia furono fuse nella Repubblica cispadana
-L’ex Repubblica di Genova divenne la nuova Repubblica ligure
-I territori dello Stato della Chiesa nell’Italia centrale andarono a formare la Repubblica romana
-Nel Regno di Napoli si formò la Repubblica partenopea. -
Mentre gli Asburgo bloccarono i francesi in Germania, la campagna d'Italia riportò un successo dopo l'altro. Napoleone, l'11 aprile 1796, entrò nella penisola dal colle di Cadibona, nelle Alpi liguri.
-
Il 12 maggio 1797, dopo mille anni, cadde la repubblica di Venezia e si consegnò ai francesi senza combattere
-
Con il trattato di Campoformio, firmato nell’ottobre 1797, L’Austria cedette alla Francia Belgio e Lombardia, ma come ricompensa ricevette Venezia, Istria e Dalmazia.
Le isole dello Ionio in precedenza veneziane furono assegnate alla Francia.