Linea del tempo della storia italiana By goslino.giulia 1436 A Firenze Brunelleschi progetta la cupola del Duomo 1454 Pace di Lodi tra gli Stati regionali italiani 1498 Luigi XII invase l’Italia conquista Milano 1525 Battaglia di Pavia 1527 Roma viene saccheggiata dai lanzichenecchi 1545 Concilio di Trento 1564 Galileo Galilei Nasce a Pisa 1630 Scoppia un’epidemia di peste nel Nord Italia 1714 Austria annette il Ducato di Milano 1786 Nel granducato di Toscana leopoldo abolisce la pena di morte 1799 Napoleone abolisce il direttorio e diventa primo console, instaurando una dittatura 1804 Codice Napoleonico 1805 Napoleone si incorona Re Italia 1848 Scoppiano rivolte in tutta Europa 1849 Nella prima guerra di indipendenza il regno di Sardegna viene sconfitto contro l’Austria. Il re abdica 1851 Napoleone III in Francia compie un colpo di Stato e fonda il secondo impero 1859 Seconda guerra d’indipendenza 1860 Spedizione dei Mille guidata da Garibaldi in Sicilia Mar 17, 1861 a Torino il nuovo parlamento unitario proclama la nascita del regno d’Italia 1866 Terza guerra di indipendenza: il Veneto entra a far parte del regno d’Italia 1870 Il 20 settembre i soldati italiani conquistano Roma, Che diventerà poi la capitale d’Italia