Le scoperte geografiche del XV e XVI secolo

  • Bartolomeo Diaz -Capo di Buona Speranza
    1487

    Bartolomeo Diaz -Capo di Buona Speranza

    I portoghesi avevano esplorato il Golfo di Guinea, senza comprendere però le reali dimensioni dell'Africa. Bartolomeo Diaz, nel 1487, oltrepassò il Capo di Buona Speranza: la via per le Indie era così aperta.
  • Cristoforo Colombo - Palos
    Aug 3, 1492

    Cristoforo Colombo - Palos

    Cristoforo Colombo partì da Palos (Spagna). Isabella di Castiglia e Ferdinando D'Aragona gli fornirono il denaro, gli uomini necessari per la spedizione e le tre caravelle.
  • Cristoforo Colombo - America
    Oct 12, 1492

    Cristoforo Colombo - America

    Dopo grandi difficoltà e tre giorni di navigazione Colombo e il suo equipaggio sbarcarono in una nuova terra. Non conoscendone il nome la chiamò San Salvador. Poi iniziò ad esplorare le isole vicine.
  • Vasco da Gama - India
    1497

    Vasco da Gama - India

    Nel 1497 artì una spedizione guidata da Vasco da Gama che arrivò a Calicut in India un anno dopo: da allora le navi portoghesi tornarono cariche di spezie.
  • Amerigo Vespucci capisce che si tratta dell'America
    Jun 24, 1497

    Amerigo Vespucci capisce che si tratta dell'America

    Il navigatore fiorentino fu il primo a capire che la terra toccata da Colombo, ritenuta da tutti una parte di Asia, era un continente nuovo e grandissimo, che venne chiamato America in suo nome.
  • L'impresa di Ferdinando Magellano
    1519

    L'impresa di Ferdinando Magellano

    Nel 1519 partì una spedizione guidata dal navigatore portoghese Magellano. La stessa, voluta dalla monarchia spagnola, doveva provare a raggiungere l'oriente andando verso occidente.
  • Prima circumnavigazione del globo terrestre
    1522

    Prima circumnavigazione del globo terrestre

    In uno scontro con gli indigeni nelle Filippine Magellano morì. Una delle sue navi continuò il viaggio. Attraversò l'Oceano Indiano, passò il Capo di Buona Speranza e nel 1522 rientrò il Spagna. Questo viaggio fu decisivo per dimostrare la sfericità della terra.