-
Fonti certe di popoli messapici con proprie etnie e culture
-
-
-
-
-
-
Ai Brindisi venne riconosciuta la cittadinanza romana
-
Battaglie nella penisola salentina
-
-
-
-
la Puglia è governata dal normanno Roberto il Guiscardo, duca di Puglia e Calabria. Inizia un periodo di prosperità per il Salento. La corte di Lecce è agiata come quella di Palermo.
-
-
-
-
-
l’imperatore Carlo V comprende l’importanza strategica della Puglia come base per la lotta contro i turchi. Rimette in funzione numerosi castelli, fra i quali il castello di Lecce.
-
con il Trattato di Utrecht la Puglia viene ceduta all’Austria, anche se Venezia e i turchi continuano ad attaccare la regione.
-
Battaglia di Bitonto: la Spagna sconfigge l’Austria e riacquista il dominio sulla Puglia
-