The mafia kills only in the summer

La Mafia uccide solo d'estate

  • Strage di viale Lazio

    Strage di viale Lazio
    I mafiosi Provenzano, D'Agostino, Caruso, Grado, Bagarella assassinarono il Boss mafioso Michele Cavataio detto "il cobra" a colpi di arma da fuoco.
  • Michele Cavataio

    Michele Cavataio
    E' stato un mafioso italiano, legato Cosa nostra. Venne ucciso da Provenzano nella strage di viale Lazio.
  • Damiano Caruso

    Damiano Caruso
    E' stato un mafioso italiano affiliato a Cosa nostra, e precisamente alla cosca di Riesi. Venne ucciso a Milano da Luciano Liggio, il boss dei Corleonesi. Il suo omicidio determinò l'inizio del conflitto tra la cosca di Riesi e i Corleonesi.
  • Attilio Bonincontro

    Attilio Bonincontro
    Era addetto all'unico matricola del carcere Ucciardone. Era considerato un archivio vivente e il suo omicidio è dovuto a questo.
    E' astato ucciso con nove colpi di pistola davanti alla sua abitazioni, e gli autori dell'omicidio sono tuttora ignoti ma secondo gli inquirenti affiliati a Cosa Nostra.
  • Boris Giuliano

    Boris Giuliano
    Poliziotto, funzionario e investigatore della Polizia di Stato e capo della squadra mobile. E' stato assassinato da Bagarella (Cosa Nostra) che gli sparò sette colpi di pistola.
  • Filadelfio Aparo

    Filadelfio Aparo
    Vicebrigadiere della Squadra mobile della Pubblica Sicurezza della questura di Palermo, fu assassinato in un agguato di mafia la mattina dell'11 gennaio 1979 a Palermo con numerosi colpi di lupara. Il suo assassinio si deve alla vendetta delle cosche che decisero di eliminare un "segugio" particolarmente efficiente e pericoloso. Il sottufficiale era impegnato in delicate indagini mirate all'individuazione degli organigrammi di cosche mafia
  • Mario Francese

    Mario Francese
    Francese è stato un giornalista che lavorava al giornale di Sicilia. Fu assassinato a colpi di pistola da Bagarella, davanti a casa sua.
  • Cesare Terranova

    Cesare Terranova
    E' stato un policolture e magistrato Italia. E' stato ucciso a colpi d'arma da fuoco mentre guidava la sua autovettura.
  • Piersanti Mattarella

    Piersanti Mattarella
    E' stato un politico italiano della democrazia cristiana e fratello dell'attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
    Fu ucciso ,mentre aveva il mandato da governatore della Regione Sicilia, a colpi di pistola non appena entrò in macchina.
  • Gaetano Costa

    Gaetano Costa
    E' stato un magistrato italiano ucciso da sei colpi di pistola a pochi passi da casa sua dalla mafia
  • Pio La Torre

    Pio La Torre
    E' stato un politico e sindacalista Italiano, ucciso a colpi di pistola da alcuni capi dell'organizzazione criminale Cosa Nostra.
    A La Torre è riconosciuto per aver istituito il reato di associazione mafiosa e il sequestro di beni
  • Carlo Alberto Dalla Chiesa

    Carlo Alberto Dalla Chiesa
    E' stato un generale e prefetto Italiano. Venne ucciso da Cosa Nostra a colpi di pistola mentre viaggiava nella sua autovettura.
  • Filippo Marchese

    Filippo Marchese
    E' stato un mafioso italiano, killer spietato di decine di persone e boss della famiglia mafiosa del quartiere Corso dei Mille di Palermo.
  • Rocco Chinnici

    Rocco Chinnici
    Era un magistrato Italiano. Ha creato il pool antimafia, che diede una svolta decisiva nella lotta alla mafia. Fu ucciso dal Boss di Resuttana Antonio Madonia il quale provocò l'esplosione della Fiat 126 su cui viaggiava Chinnici.
    Al suo funerale erano presenti Bettino Craxi, Spadolini, Almirante e Sandro Pertini (Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985) ma non c'era Giulio Andreotti il quale affermo in seguito che preferiva i Battesimi ai funerali.
  • Salvo Lima

    Salvo Lima
    E' stato un polito italiano e parlamentare siciliano della Democrazia Cristiana. Aveva dei legami con Cosa Nostra.
    Venne ucciso a colpi d'arma da fuoco da Cosa Nostra come avvertimento per l'allora Presidente Andreotti che aveva fatto tornare in carcere gli imputati del maxiprocesso scarcerati per decorrenza dei termini e quelli agli arresti domiciliari.
  • Giovanni Falcone

    Giovanni Falcone
    E' stato un magistrato Italiano,indagò sulla mafia e che riesci a far processare al maxprocesso alcuni dei mafiosi più potenti. A Falcone gli si riconosce il metodo con cui è riuscito a portare alla luce l'organigramma delle varie cosche mafiose partendo dall'inchiesta con Rosario Spatola, costruttore edile palermitano impegnato nel riciclaggio del denaro di Cosa Nostra.

    Venne assassinato nella strage di Capaci mentre stava tornando a Palermo; la sua macchina venne fatta esplodere da Brusca.
  • Paolo Borsellino

    Paolo Borsellino
    E' stato un magistrato italiano, insieme a Falcone contributi al maxi processo, infatti i due Magistrati furono mandati in un luogo anonimo per scrivere l'ordinanza di 8000 pagine che rinviava a giudizio i 475 indagati sulle indagini del pool antimafia.

    Venne assassinato da Cosa Nostra nella strage di Via D'Amelio; la sua auto venne fatta esplodere
  • Giulio Andreotti

    Giulio Andreotti
    E' stato un politico, scrittore giornalista italiano e uno tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana.
    Sosteneva che in Sicilia no ci fosse la mafia. E' stato sottoposto a giudizio per associazione per delinquere e associazione mafiosa ma poi assolto per mancanza di prove
  • Bernardo Provenzano

    Bernardo Provenzano
    E' stato un mafioso italiano, membro di Cosa nostra e considerato il capo dell'organizzazione dal 1995 fino al suo arresto avvenuto nel 2006. Era ricercato da 43 anni ed è stato condannato ha tre ergastoli.
  • Toto Riina

    Toto Riina
    E' stato un criminale italiano.
    E' ritenuto il più potente, pericoloso e sanguinario componente di tutta Cosa nostra e Venne condannano a molteplici ergastoli per uccisione di moltissime persone.
  • Leoluca Bagarella

    Leoluca Bagarella
    E' un mafioso italiano, legato a Cosa nostra. E' stato autore di molteplici omicidi degli anni '79 al '90 oltre che diretto responsaabile di alcuni tra i più gravi fatti di sangue di Cosa nostra, tra cui la stage di capaci.
  • Fratelli Grado (Gaetano)

    Fratelli Grado (Gaetano)
    Sono stati dei componenti di Cosa Nostra che hanno ottenuto una posizione chiave nel traffico di sostanze stupefacenti e nel riciclaggio di denaro tra gli anni ottanta e novanta in Italia e Spagna.
    Gaetano Grado è un italiano mafioso Palermitano che ha partecipato alla strage di viale Lazio.