-
Romolo fonda Roma dopo aver compituto il fratricidio, qui inizia il periodo della monarchia con i 7 re di Roma
-
Cacciata di Tarquinio Superbo a causa dei conflitti tra te e patrizi (mito di Lucrezia)
-
Alleanza creata o er far fronte alle popolazioni circostanti, siglata da Spurio Cassio.
Le città volsche erano Anzio e Corioli -
A causa del controllo delle vie del sale, la città di Veio tende un’imboscata alla gens dei Fabi
-
Il dittatore Cincinnato porta a termine una campagna positiva contro questa popolazione
-
Un’altra battaglia tra la città etrusca e Roma, per il controllo della città di Fidene
-
Questa fase si concluse quando, nel 396 a.C., Furiò Camillo rase al suolo Veio
-
-
Tra Galli (Senoni) e Romani, i quali scappano sentendo le urla di guerra nemiche. (Riscatto 1000 Libbre)
-
-
I Romani hanno libero accesso alla Campania
-
Volsci, Equi, Etruschi e città latine
-
-
-
-
Vinta dai Sanniti, forche caudine
-
Roma ha la supremazia sulla Campania
-
A Taranto viene riconosciuta la supremazia sul mar Tirreno
-
Roma Romina quasi tutta l’Italia Meridionale
-
Publio Decio Mure si lancia tra i nemici
-
-
Inaspettatamente, Roma fa entrare alcune navi nel golfo di Taranto
-
Pirro arriva in Italia; stringe alleanze con alcuni popoli locali e a Eraclea sconfigge i romani (vittoria di Pirro)
-
Presso Ascoli Satriano,
Roma viene nuovamente sconfitta -
Alcune città siciliane chiedono l’aiuto di Pirro per far fronte a Cartagine
-
Nei pressi di Benevento
-