-
-
Romolo
Numa Pompilio
Tullo Ostilio
Anco Marzio
Tarquinio Prisco
Servio Tullio
Tarquinio il Superbo -
Durante la Repubblica, il governo era affidato ai CONSOLI, al SENATO con l'aiuto di ASSEMBLEE POPOLARI.
-
Giulio Cesare fu: CONSOLE, MILITARE, PONTEFICE MASSIMO e anche DITTATORE.
-
-
Durante l'impero romano si susseguirono più di 50 imperatori.
-
Durante il governo di questo imperatore romano vi è una grande espansione.
Gesù in questi anni inizia la sua predicazione in Palestina, provincia dell'Impero Romano. -
Origine del Cristianesimo: l'anno zero per il calendario di noi occidentali corrisponde alla nascita di Gesù.
(Questa applicazione non mi fa mettere nulla sullo 0, quindi l'ho dovuto mettere come anno 1) -
Nerone 64 d.C.
Domiziano
Traiano
Adriano
Decio
Valeriano
Diocleziano 303 D.C. -
Diocleziano avvia una nuova forma di governo: la TETRARCHIA (GOVERNO DI 4):
2 CESARI: Costanzo Cloro, Galerio
2 AUGUSTI: Massimiano, Diocleziano -
Costantino lascia la LIBERTÀ DI CULTO a tutti gli abitanti dell'Impero.
-
Il Cristianesimo diviene religione dell'Impero
-
Con la morte di Teodosio avviene la DIVISIONE DELL'IMPERO.
In Oriente regna ARCADIO.
In Occidente ONORIO. -
L'Impero Romano si divide in:
IMPERO ROMANO D'OCCIDENTE e IMPERO ROMANO D'ORIENTE -
Le invasioni barbariche pongono fine all'Impero romano d'Occidente.
ODOACRE depone l'ultimo imperatore ROMOLO AUGUSTO. -
Periodo storico che inizia con la caduta dell'Impero romano d'Occidente e termina con la scoperta dell'America nel 1492.
L'anno 1000 fa da spartiacque tra Basso e Alto Medioevo. -
-
-
Caduta di Costantinopoli.
-
Dalla scoperta dell'America nel 1492 termina il Medioevo e comincia un altro periodo storico: l'era moderna, che a sua volta terminerà con la Rivoluzione Industriale del 1789.
-