-
-
L'età antica è il periodo storico che segue la Preistoria. Inizia con l'invenzione della scrittura nel V millennio a.C. e termina nel 476 d.C. con la caduta dell'Impero romano d'Occidente.
-
il sacco di Roma avvenne il 22 Agosto del 410. Per la prima volta, Roma veniva brutalmente saccheggiata da un esercito di Visigoti sotto il comando del generale Alarico.
-
La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata dagli storici nel 476 d.C, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.
-
Il medioevo è l'età intermedia tra l’antica e la moderna. Secondo l’accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, nel 476 e la scoperta dell’America, nel 1492.
-
La scoperta dell'America è datata il 12 Ottobre 1492, quando Colombo, convinto di essere sbarcato nelle Indie, si trova nelle Guanahani (attuali Bahamas)
-
-
Il 31 ottobre del 1517 Martin Lutero affisse sulla porta della chiesa del castello della città un documento con 95 tesi in cui criticava la prassi della vendita delle indulgenze e il ruolo delle autorità ecclesiastiche, in particolare del Papa.
-
La prima guerra mondiale ebbe inizio il 28 luglio 1914, con la dichiarazione di guerra dell’impero austroungarico a regno di Serbia in seguito all’uccisione di Francesco Ferdinando e di sua moglie, avvenuta 1 mese prima
-
-
Dopo le dimissioni del leader del partito comunista della Germania Est, Erich Honecker, I cittadini di Berlino iniziarono a protestare ottenendo dal governo della DDR un annuncio improvviso: si poteva di nuovo a Viaggiare liberamente verso la Germania ovest
-
-
Grazie a questo processo di disgregazione in ambito politico, economico e sociale', il 26 dicembre del 1991 l’unione sovietica scomparve, Insieme all’indipendenza delle repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell’indipendenza delle repubbliche baltiche