-
Prime ribellioni del popolo alla Restaurazione.
-
Seconda ondata di ribellioni alle monarchie assolute.
-
Nel 1848-1849 assistiamo alla Prima guerra d'Indipendenza italiana, fallimentare per il Regno di Sardegna.
-
Nel 1859 iniziò la Seconda guerra d'Indipendenza, vittoriosa per il Regno di Sardegna, aiutato dall'esercito francese.
-
L'Italia è uno stato unitario che riconosce i diritti fondamentali.
Troveremo i governi della Destra storica (1861-1876), della Sinistra storica (1876-1887), il governo Crispi (1887-1896) e l'Età Giolittiana (1901-1014). -
Il 17 marzo 1861 viene proclamato il Regno d'Italia, con a capo Vittorio Emanuele II e capitale Torino.
-
Nel 1866, firmato un trattato con la Prussia, l'Italia combatteva la Terza guerra d'Indipendenza, che portò all'annessione del Veneto.
-
Con l'avvento della Prima Guerra Mondiale, l'Italia grazie alla Triplice Intesa riesce ad acquisire i territori del Trentino, dell'Alto-Adige, del Venezia Giulia, Trieste e l'Istria.
-
Con l'annessione al Regno d'Italia della città di Fiume, si complta il Risorgimento.