-
con qualche centinaio di ex combattenti
-
in occasione delle elezioni del 1921, i fascisti si presentano in liste comuni
-
Le camicie nere, provenienti da varie città, si muovono verso la capitale. Mussolini rimane a Milano
-
Giovanni Minzoni era un sacerdote
-
Riforma del sistema scolastico
-
Le elezioni non sono libere, ma si svolgono con molte violenze
-
Giacomo Matteotti era un deputato socialista che aveva osato contestare il risultato delle elezioni, denunciando le violenze e l'illegalità e venne assassinato.
-
che danno tutto il potere a Benito Mussolini
-
il segretario del partito comunista morirà in carcere nel 1937
-
-
La sante sede riconosce la sovranità dello stato italiano, e viene definito lo stato autonomo di città del Vaticano
-
-
-
Muoiono più di 250 000 vittime etiopi
-
Il legame con la Germania è sempre più stretto e diventa anche un'alleanza militare
-
Una serie di leggi molto discriminatorie contro gli ebrei, simili a quelle tedesche