-
Periodo che trascorse senza combattimenti sul fronte occidentale (ottobre 1939- 10 maggio 1940)
-
Hitler ordina alle truppe tedesche di invadere la Polonia: inizio ufficiale della Seconda Guerra Mondiale. -
-
L’URSS attacca la Finlandia -
I tedeschi invadono il Belgio e i Paesi Bassi per conquistare la Francia -
Mussolini annunciò, del balcone di Palazzo Venezia, entrata in guerra dell'Italia a fianco della Germania -
L'esercito tedesco entra a Parigi; la Francia si arrende. -
La Francia firma l’armistizio con la Germania. -
La Luftwaffe tedesca bombarda il Regno Unito, ma viene respinta dalla RAF (Royal Air Force)
-
L'italia invade l'Egitto e la Libia -
L'Italia dichiara guerra alla Grecia e la attacca dall' Albania. Hitler decide di invadere anche la Iugoslavia.
lugoslavia e Grecia si arresero in pochi giorni. -
L'Italia cede tutte le colonie in Africa
-
La Germania invade l’Unione Sovietica -
Gli Stati Uniti entrano in guerra. -
Punto di svolta nel Pacifico, gli USA infliggono una grave sconfitta al Giappone. -
Offensiva che Hitler riprende in Unione Sovietica puntando a sud verso i campi petroliferi del Caucaso.
-
Le forze dell’Asse vengono respinte in Nord Africa
-
L’Armata Rossa sconfigge la Germania nazista, segnando una svolta nel conflitto.
-
Battaglia che si concluse con la vittoria degli americani contro il Giappone
-
Decisione degli Alleati di chiedere la resa incondizionata dell’Asse. -
Inizia la campagna d’Italia. -
Dopo l'armistizio firmato il 3 settembre 1943 a Cassibile, la resa incondizionata dell'Italia fu resa nota all'opinione pubblica l'8 settembre 1943. -
-
I tedeschi liberano Mussolini, che fu condotto al cospetto di Hitler in Germania -
La popolazione di Napoli cacciò i reparti tedeschi senza aspettare l'arrivo degli Alleati -
-
Battaglia fondamentale per la conquista di Roma
-
335 civili italiani furono uccisi dai nazisti come rappresaglia per un attentato partigiano a Roma. Le vittime, tra cui ebrei e antifascisti, furono fucilate e sepolte in una cava alle porte della città -
Gli Alleati giungono a Roma
-
Inizia la liberazione dell’Europa occidentale -
I partigiani polacchi insorsero contro i nazisti per liberare Varsavia. La rivolta durò due mesi, fino all' ottobre 1944 -
-
Conferenza che riunì Churchill, Roosevelt e Stalin per decidere il futuro assetto dell’Europa. Stabilirono la divisione della Germania, i confini dell’Europa orientale e la nascita dell’ONU
-
Scontro tra Stati Uniti e Giappone per il controllo dell'isola nel Pacifico
-
Scontro tra Giappone e Stati Uniti che si concluse con la vittoria degli americani
-
Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con l’insurrezione armata dei partigiani e la ritirata delle truppe tedesche -
-
Persa ogni speranza, Hitler si suicida nel suo bunker -
-
Un bombardiere B-29 sganciò la prima bomba atomica -
Gli Stati Uniti sganciarono una seconda bomba atomica su un'altra città -
Segnò la fine della seconda guerra mondiale