Poster caratteri tipografici nella composizione

I caratteri tipografici

  • B42
    1455

    B42

    Il primo progetto tipografico in larga scala fu la Bibbia di Gutenberg del 1455, detta anche Bibbia a 42 line (B 42), perché stampata, su 42 linee di testo.
  • Prima macchina per la stampa di caratteri mobili.
    1456

    Prima macchina per la stampa di caratteri mobili.

    Johann Gutenberg costruì la prima macchina che permetteva la stampa di caratteri mobili.
  • Jenson
    1470

    Jenson

    Nel 1470 Jenson creò il suo carattere
  • Caratteri gotici
    1500

    Caratteri gotici

    Nel XV secolo, in Germania, si usavano i caratteri gotici.
  • Corsivo
    1501

    Corsivo

    Il corsivo fu commissionato all’incisore Francesco Griffo a fine 400, con l’obiettivo di creare qualcosa di più simile alla scrittura manuale in uso in Italia all’epoca (da qui la parola italic in inglese) e venne utilizzato per la prima volta nel 1501 per stampare le opere di Virgilio.
  • Garamond
    1532

    Garamond

    Il Garamond era fortemente caratterizzato da un gran numero di forme ispirate alla scrittura manuale, dalla quale ancora non ci si era concettualmente staccati del tutto.
  • Romain du Roi

    Romain du Roi

    Il primo transizionale, fu il Romain du Roi, il romano del Re.
  • Caslon

    Caslon

    Caslon, di William Caslon, anch'esso, come il Garamond, inserito fra il Garalde o romani antichi.
    È fortemente affine alle tendenze del barocco inglese e olandese dell’epoca in cui venne creato (inizio del settecento).
  • Baskerville

    Baskerville

    Progettato nel 1757 dal geniale tipografo inglese John Basketville, è il transizionale per eccellenza.
  • Didot

    Didot

    Il Didot era un carattere molto diverso dai precedenti, che si distaccava fortemente dallo stile quasi aristocratico in bocca fino ad allora. Era senza fronzoli, meno ornamentale e quasi più democratico.
  • Bodoni

    Bodoni

    Il Bodoni è conosciuto oggi attraverso le innumerevoli digitalizzazioni che sono state fatte nel corso del tempo da praticamente tutte le fonderie del pianeta.
  • Franklin Gotic

    Franklin Gotic

  • Writing & Illuminating & Lettering

    Writing & Illuminating & Lettering

    Il manuale considerato una delle pubblicazioni fondamentali per ogni appassionato di lettere e calligrafia.
  • Johnston Sans

    Johnston Sans

    Inizialmente chiamato Underground, è ancora oggi presente in tutte le stazioni e mappe della metropolitana di Londra.
  • Gill Sans

    Gill Sans

    Il Gill Sans vede la luce per la prima volta nel 1926, in un'insegna progettata da Gill per un bibliotecario di Bristol.
  • Futura

    Futura

    Il Futura venne creato nel 1928 ed è considerato il capostipite dei caratteri Sans serif geometrici.
  • Times New Roman

    Times New Roman

    Utilizzato inizialmente da Apple, successivamente da Microsoft. Divenne in font più utilizzato della storia.
  • Univers

    Univers

    Fu progettato dal designer svizzero Adrian Frutiger per la fonderia francese Deberny e Peignot.
  • Helvetica

    Helvetica

    Helvetica è un carattere tipografico creato nel 1957 da un'idea di Eduard Hoffmann, direttore della fonderia Haas di Münchenstein, in Svizzera, e disegnato da Max Miedinger.