-
E' il primo di 10 fratelli.
-
Borghese, si trasferisce da Firenze a Padova per studiare legge, sposa Maria Salviati, che è una nobile perché a lui piace l'idea.
-
Tocca lavorare.
-
E' un cardinale. Scrive 2 commedie (Cassaria, i Suppositi); 7 satire; Orlando Furioso.
-
Va in Spagna, quando torna sono tornati i medici a cui dichiara fedeltà.
-
4O libri in ferrarese.
-
Viene inviato alla Gaffagnana. Si sposa con Alessandra Benucci.
-
Riscritto in Fiorentino.
-
E' un dialogo platonico.
-
Piccola, ma adatta a me.
-
Lui è in ambasciata dal papa e i lanzichenecchi assediano Roma.
-
46 libri con pessimismo
-
-