-
Emanato da Enrico IV
Libertà di culto agli ugonotti + 100 piazze forti -
Diventa re autonomo nel 1617
-
La madre di Luigi XIII convoca gli stati generali per decidere quale sarebbe stata la giusta religione da insegnare al figlio e futuro re.
-
Caccia la madre, poiché aveva ascoltato il volere del popolo con gli stati generali, lui al contrario voleva il potere assoluto.
-
Perché non poteva esistere un luogo inaccessibile al re.
L'ultima rimasta è Rochelle, viene distrutta nel 1628 -
veniva concessa libertà di culto agli ugonotti francesi.
-
succede a 5 anni il figlio Luigi XIV
-
-
I parlamentari circondano il palazzo Le Tuileres dove risiedeva il re (10 anni).
Riesce a fuggire grazie all'aiuto del tutore Mazzarino. -
I principi accerchiano il palazzo, perché volevano tornare ad essere l'unica classe privilegiata.
Mazzarino fa finta di cedere per poi tradirli con l'esercito. -
Papa e Re si suddividono l'elezione dei vescovi in Francia.
Per evitare una rottura tra Francia e chiesa. -
Obbliga tutti i calvinisti a convertirsi al cattolicesimo.
La maggior parte scappano in Svizzera o in Prussia.
Acquartieramento: alle famiglie sospettate di calvinismo veniva assegnato un soldato che doveva controllare.