-
Il 15 settembre 1935 il parlamento tedesco, controllato dal regime nazista, promulga a Norimberga le leggi che sanciscono la politica antisemita del Terzo Reich
-
Le leggi razziali fasciste furono un insieme di provvedimenti legislativi e amministrativi applicati in Italia fra il 1938 e il primo quinquennio degli anni quaranta, inizialmente dal regime fascista e poi dalla Repubblica Sociale Italiana. Esse furono rivolte prevalentemente contro le persone ebree.
-
A partire dal 1941 Hitler decise di far letteralmente scomparire il popolo ebraico dall'Europa e fu avviata la cosiddetta “soluzione finale della questione ebraica”. Nei territori sotto il controllo tedesco furono allestiti campi di sterminio, dove gli Ebrei venivano uccisi con camere a gas e forni crematori.
-
Verso la metà del 1942, gran parte dell'Europa e quasi tutto il Nord Africa erano caduti sotto il controllo della Germania.L'occupazione Tedesca portò a un durissimo sfruttamento dei popoli sottomessi: milioni di uomini vennero deportati in Germania e costretti a lavorare nelle industrie o nei campi per sostenere la guerra nazista.
-
Il 26 Giugno 1945, a San Francisco, venne fondata l', a cui aderirono inizialmente 50 paesi.
-
Tra i primi importanti documenti prodotti dall'ONU abbiamo la “”, approvata con il consenso generale nel dicembre 1948 : vennero affermati i diritti fondamentali degli esseri umani come libertà, uguaglianza, fratellanza, dignità e diritto all'istruzione.
-
La Convenzione sullo status dei rifugiati del 1951 costituisce il documento legale fondamentale che sta alla base del nostro lavoro. Firmata da 144 Stati contraenti, definisce il termine “rifugiato” e specifica tanto i diritti dei migranti forzati quanto gli obblighi legali degli Stati di proteggerli.