-
753 BCE
Fondazione
Roma viene fondata secondo le modalità riportate dalle nostre fonti. -
509 BCE
Repubblica
Deposizione di Tarquinio il Superbo ed inizio della Repubblica -
508 BCE
Trattato di alleanza con i Cartaginesi
I Romani stipulano con i Cartaginesi un trattato che prevede un aiuto reciproco. -
496 BCE
Battagia del Lago Regillo
Roma sconfigge le città del Lazio e le costringe ad un'alleanza pesante. -
494 BCE
Secessione del Monte Aventino
I plebei si ribellano all'aristocrazia e creano delle proprie figure politiche, i tribuni della plebe. -
493 BCE
Foedus Cassianum
Roma stipula un trattato di alleanza con le città del Lazio. -
477 BCE
Battaglia di Veio
I Romani vengono sconfitti dagli Etruschi. -
450 BCE
Leggi delle XII Tavole
Vengono promulgate le leggi delle XII Tavole con le quali abbiamo la prima trascrizione del diritto, prima appannaggio della sola classe patrizia. -
396 BCE
Assedio di Veio
Romani e Latini vendicano la sconfitta inflitta dagli Etruschi di Veio e radono al suolo la città. -
390 BCE
Occupazione di Roma ad opera dei Galli
I Galli Senoni, guidati dal re Brenno, occupano ed incendiano Roma. -
378 BCE
Ricostruzione mura
Il Senato riedifica le mura di Roma, una cinta di grandi blocchi di pietra lunga 11 km. -
367 BCE
Leggi Licinie-Sestie
I tribuni, tramite le Leggi Licinie-Sestie, stabiliscono che almeno un console sia plebeo.