-
Avvengono rivolte a Milano e a Venezia con le "5 Giornate", dove il popolo rivendicava l'indipendenza ed una Costituzione.
-
Carlo alberto dichiara guerra all'Austria, che si conclude con la sconfitta dei piemontesi a Custoza e l'armistizio di Salasco.
-
A Francoforte fallisce l'unificazione nazionale tedesca a causa della divisione fra piccoli e grandi tedeschi.
-
-
Con il Kansas-Nebraska act spettava ai coloni decidere sui nuovi territori e nei nuovi territori che ne sarebbero sorti.
-
Congresso di Parigi, dove l'italia citica l'occupazione Austriaca.
-
Fondata da Daniel Manin, al fine di sostenere la monarchia costituzionale di Vittorio Emanuele II per l'unificazione italiana.
-
la Francia si allea con i Piemontesi a Plombiers.
-
a seguito dell'ultimatum rifuitato dai Piemontesi rivolto dagli Austriaci, scoppia la guerra contro l'Austria.
Si conclude con la vittoria dei Franco-Piemontesi e l'armistizio con cui la Lombardia veniva ceduta alla Francia e "girata" al Piemonte. -
giungono a Marsala e con la battaglia a Catalafami vincono contro i borbonici, i quali, in seuito nasce il governo garibaldino. Aengono annesse l'Italia centrale e il Regno delle Due Sicilie.
-
Vengono fondati gli Stati Confederati d'America, questo provoca uno scontro fra confederati e gli Stati dell'Unione; scoppia cosi` la Guerra civile americana.
-
si proclama il regno d'italia e vittorio emanuele II viene proclamato “Re d'Italia per grazia
divina e volontà della nazione”. -
L'abolizione della schiavitu` viene firmata da Lincoln.
-
Guerra dei prussiani contro la Danimarca, conquista di 2 ducati danesi
-
l'italia si allea con la Prussia di Bismark conro l'Austria, ma viene sconfitta a Custoza e Lissa.
-
Il trattato di Vienna in cui l'austria avrebbe ceduto il Veneto all'Italia, viene firmato dai due paesi, concludendo la guerra.
-
La Prussia annette alcuni territori tedeschi settentrionali ponendo fine alla Confederazione Germanica e fondando la Confederazione Germanica del Nord.
-
Un accordo stipulato fra gli stati Uniti e le tribu` dei Sioux, il quale assegnava ufficialmente ai popoli Sioux il Wyoming ed il Powder river. Oltre alle Colline Nere ritenute sacre dagli indiani. in seguito a ritrovamenti di filoni d'oro nele black hills e dopo i tentativi vani da parte degli americani di comprarle dagli indiani, decisero di non rispettare il trattato, annientando le tribu che si opponevano o restringendoli nelle loro riserve.
-
Il massacro del avvenne quando la settima cavalleria del tenente colonnello Custer attaccò la accampamento dei Cheyenne meridionali lungo il fiume Washita.
-
Napoleone III viene sconfitto dai prussiani a Sedan ed in Francia si proclama la nuova repubblica.
-
Napoleone III viene sconfitto dai prussiani a Sedan ed in Francia si proclama la nuova repubblica.
-
in Italia si annette lo Stato della Chiesa.
-
La guerra fra francesi e Prussiani scoppio` a Causa di un incidente diplomatico orchestarto da Bismark, il quale modifico` i telegrammi scambiati dai due paesi.
-
Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico fu il primo imperatore tedesco dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia dal 1861 al 1888.
-
Ulysses Grant avvia una politica di assimilazione forzata, a cui si opposero molte tribu, scatenando le Guerre Sioux nelle Grandi Pianure.
-
l'italia sara` dominata durante questo periodo della storia dalla Sinistra Storica, formata da ex mazziniani e monarchi liberali, fra cui Agostino Agostino Depretis, Francesco Crispi, Giovanni Giolitti e Giuseppe Zanardelli.
-
Guglielmo I nomina Otto von Bismark cancelliere, questo attua una politica estera aggressiva per conquistare gli stati tedeschi ed annetterli alla Prussia.
-
Lo scontro in cui gruppi armati di indiani, Lakota, Cheyenne, e Arapaho combatterono la settima cavalleria dell'esercito americano, la quale fu debellate sconfitta dagli indiani.
-
La battaglia del Little Bighorn fu uno scontro armato tra una forza combinata di Lakota (Sioux), Cheyenne e Arapaho e il 7º Cavalleria dell'esercito degli Stati Uniti d'America che ebbe luogo vicino al torrente Little Bighorn. La battaglia fu il più famoso incidente delle guerre indiane e costituì una schiacciante vittoria per i Lakota e i loro alleati.
-
Una riforma scolastica adottata dalla sinistra Storica, il governo che fra il 1876 ed il 1903 ha dominato l'Italia. secondo questa legge l’età scolastica veniva innalzata ai 9 anni, mentre mentre per chi non rispettava l’obbligatorietà era prevista una sanzione.
-
Presso la valle del torrente Wounded Knee, l’esercito americano massacrò il villaggio di Lakota Sioux uccidendo circa 300 persone. Il conflitto si era scatenato dopo che un uomo sordo tardò ad eseguire l'ordine dato dal generale americano di deporre le armi. Accidentalmente l'uomo sparò e l'esercito americano decise di uccidere tutti gli indiani presenti.